![Gaspardo CENTAURO 5000 Use And Maintenance Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/centauro-5000/centauro-5000_use-and-maintenance_3695408019.webp)
USO E MANUTENZIONE
19
ITALIANO
g
cod. G19502540
4.1.2 REGOLAZIONE DEI DOSATORI E PROVA DI DOSAGGIO
REGOLAZIONE DEI DOSATORI
Dalla tabella di semina, si ricavano le indicazioni per una corret-
ta distribuzione della semente. Le indicazioni da tenere presen-
te per procedere sono: grandezza e tipo di semente (dimensioni
normali o piccole, esempio: frumento o colza), la quantità in Kg
da distribuire per ettaro.
Grandezza e tipo di semente: predisporre il dosatore alla distri-
buzione per il tipo di semente scelta (vedi Tabella 2).
La quantità di semente che deve essere distribuita per ettaro,
viene regolata dall’apparecchio di dosaggio (Fig. 21) regolando
la saracinesca (
F
) per mezzo dell’asta a vite (
D
). Le posizioni
della scala di dosaggio (rispetto al riferimento A Fig. 24) corri-
spondono ai valori della tabella di regolazione nella colonna di
sinistra (le Tabelle di distribuzioni sono riportate nel libretto Uso
e Manutenzione del
Controllo Elettrico della Distribuzione
).
PROVA DI DOSAGGIO
Prima di effettuare la prova di dosaggio, accertarsi che non
siano presenti corpi estranei all’interno della tramoggia e dei
dosatori.
- Effettuata la regolazione dei dosatori è necessario eseguire
una prova di dosaggio per verificare la corretta distribuzione, in
quanto i valori della tabella sono puramente indicativi per la
diversità, spesso riscontrata, di grandezza e peso specifico
delle sementi.
- A serbatoio seme vuoto, chiudere completamente la saracine-
sca.
- Aggiungere una piccola quantità di semente (circa 40kg) all’in-
terno del serbatoio.
- Allentare i pomelli (A, Fig. 26) e togliere le saracinesche (B).
- Posizionare le vaschette di raccolta semi sotto gli scarichi (C
Fig. 26).
- Per eseguire la rotazione dei dosatori, seguire le istruzioni ri-
portate nel Libretto Uso e Manutenzione del
Controllo Elettrico
della Distribuzione
.
- Per ottenere il quantitativo per ettaro (kg/ha), moltiplicare per
10 il raccolto ottenuto dai due dosatori.
- Se il valore ottenuto è inferiore o superiore a quello desiderato,
aprire o chiudere le saracinesche dei dosatori di qualche unità
e ripetere la prova.
ATTENZIONE
Pericolo di danni al dosatore: Impostare una quantità di pro-
dotto minore solo quando il dosatore è in fase di rotazione o la
tramoggia è vuota.
4.1.3 ESCLUSIONE SEMINA MEZZA MACCHINA
La trasmissione ai dosatori delle sementi è stata dotata di un
sistema meccanico che permette di escludere dal lavoro, e
quindi dalla semina, il dosatore destro (Fig. 27).
fig. 25
A
Molla di blocco - Locking spring
- Sperrfeder - Ressort de
blocage - Resorte de bloqueo
Dosaggio - Dosing - Dosierung
- Dosage - Dosificación
Tipo semente
Type of seeds
Saatguttyp
Type de semence
Tipo de semilla
Semente normale
Normal seeds
Normales Saatgut
Semence normales
Semillas normales
Semente piccola
Smaal seeds
Kleines Saatgut
Semence petites
Semillas pequeñas
E1
E2
N
N-M
E1
E2
N M
Tabella 2
A
fig. 26
B
C
fig. 27
A
Summary of Contents for CENTAURO 5000
Page 4: ...cod G19502540 g 4...
Page 27: ...27 cod G19502540 g Notes...
Page 28: ...cod G19502540 g 28...
Page 51: ...51 cod G19502540 g Notes Notes Notes Notes Notes...
Page 52: ...cod G19502540 g 52...
Page 75: ...75 cod G19502540 g Notes...
Page 76: ...cod G19502540 g 76...
Page 99: ...99 cod G19502540 g Notes...
Page 100: ...cod G19502540 g 100...
Page 123: ...123 cod G19502540 g Notes...
Page 124: ...cod G19502540 g 124...