![Garland BULK FIRST E Instruction Manual Download Page 85](http://html.mh-extra.com/html/garland/bulk-first-e/bulk-first-e_instruction-manual_3593366085.webp)
Italiano
84/144
Italiano
85/144
Se per caso scivolate, perdete l’equilibrio o
cadete, il grilletto dell’acceleratore va rilasciato
immediatamente. Non fate quindi completo
affidamento ai dispositivi di sicurezza della macchina.
Non utilizzate la macchina se siete stanchi, malati, se
state assumendo farmaci, droghe o alcol.
Vietato esporre la macchina sotto la pioggia o in
condizioni di umidità, l’acqua che entra all’interno
della macchina aumenta il rischio di scossa elettrica.
Non tagliare mai al di sopra della spalla.
Vietato utilizzare la macchina di notte, in caso di
nebbia o in condizioni di visibilità ridotta tali per cui
non si può vedere chiaramente l’area di lavoro.
La mancanza di sonno e la stanchezza possono
provocare danni o incidenti.
Limitate l’uso continuativo dell’elettroutensile ai 10
minuti; tra una sessione e l’altra di lavoro riposate per
un periodo compreso tra i 10 ai 20 minuti.
Non lasciate mai la macchina incustodita.
Non permettere a nessuno di entrare nel campo di
azione del lavoro. L’area di lavoro deve essere di 15
metri ed è una zona pericolosa.
Mantenendo saldamente la macchina attraverso l’
impugnatura si riduce il rischio di rimbalzo e aumenta
il controllo sulla macchina.
Non usare mai una elettrosega se vi trovate sopra una
scala, su di un albero o in qualsiasi altra posizione
instabile. Vietato segare con una mano sola.
Fate attenzione quando si tagliano i rami sottili
o arbusti. I rami sottili potrebbero venir catturati
all’interno della vostra catena per poi venir scagliati
fuori improvvisamente, rischiando di colpirvi e di farvi
perdere l’equilibrio.
Se si taglia un ramo che è in tensione, fate attenzione
al possibile rimbalzo durante il taglio.
Verificate lo stato dell’albero per evitare che rami
secchi vi possano colpire nella loro caduta mentre
state effettuando il taglio.
Pulite la zona di lavoro e rimuovete tutti gli ostacoli
che possono essere causa di incidenti.
Mentre state tagliando non permettere alla punta
dell’ elettrosega di andare a contatto con il tronco o
qualche altro ostacolo.
Quando state
tagliando, appoggiate
sempre la artiglio
dell’elettrosega sul
tronco.
Prestate particolare attenzione quando tagliate legna
che si scheggia. I trucioli prodotti rischiano di volare
via in ogni direzione. Rischio di lesioni.
Non appoggiatevi mai sul ramo che state tagliando.
Tenere sempre la catena ben affilata. Affilatela
seguendo le istruzioni di questo manuale.
Se effettuate vari tagli senza lasciare la macchina,
arrestate sempre l’elettrosega tra un taglio e il
successivo.
Vietato tagliare con la
punta della barra. C’è
un elevato rischio di
rimbalzo nei tagli con
la punta della barra e
quindi non vanno mai
effettuati.
Summary of Contents for BULK FIRST E
Page 25: ...Espa ol 25 144 NOTAS...
Page 71: ...Fran ais 71 144 NOTES...
Page 95: ...Italiano 95 144 NOTE...
Page 119: ...Portugu s 119 144 NOTAS...
Page 121: ...121 144 2 2 1 2 2...
Page 122: ...122 144 2 3 2 4...
Page 123: ...123 144 30mA 1 5 mm2 2 5...
Page 124: ...124 144 2 5 1 2 5 1 1 2 5 1 2 2 5 1 3...
Page 125: ...125 144 2 6...
Page 126: ...126 144 3 4 MIN 1 5 mm2 25...
Page 129: ...129 144 6 6 1 6 2 6 2 1 1 2 3 4 5 6 7 6 3 4 8 9...
Page 130: ...130 144 6 3 6 3 1 0 15 40 6 3 2...
Page 131: ...131 144 MIN 5mm MAX 6 3 3 1 5 mm2 25 25 6 3 4 1 2 3 4...
Page 132: ...132 144 6 4 on off on off on off 0 15 6 5 6 5 1 1 2 3 6 5 2 7 ON OFF...
Page 133: ...133 144 10 10 20 15...
Page 134: ...134 144 7 1 7 2 8 2 7 3...
Page 135: ...135 144 7 3 1 1 A 2 3 4 5 6 B 60 25 E 35 60 95 7 C 3 B 8 25...
Page 136: ...136 144 9 C 3 10 E 7 3 2 B 1 2 1 2 7 3 3 1 4 7 3 4 1 4...
Page 137: ...137 144 1 2 7 3 5 8 h 8 1 8 2 se 30...
Page 138: ...138 144 30 C 0 6mm C 0 6mm 8 3 8 3 1 8 3 2...
Page 139: ...139 144 9...
Page 140: ...140 144 10 11 12...
Page 141: ...141 144 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 144: ......