![Garland BULK FIRST E Instruction Manual Download Page 81](http://html.mh-extra.com/html/garland/bulk-first-e/bulk-first-e_instruction-manual_3593366081.webp)
Italiano
80/144
Italiano
81/144
6.1. DISIMBALLAGGIO E LISTA DELLE PARTI
La macchina include le seguenti parti, che potete
trovare all’interno della scatola:
• Motore
• Barra della catena
• Catena
• Chiave
• Manuale di istruzioni
• Fodera della barra
6.2. MONTAGGIO
6.2.1. INSTALLAZIONE DELLA BARRA E DELLA
CATENA
La catena dell’ elettrosega possiede denti molto
affilati. Usate sempre guanti protettivi per evitare di
tagliarvi accidentalmente.
Prima di effettuare qualsiasi lavoro. La barra e
la catena sono disponibili separatamente. Per il
montaggio effettuate le seguenti operazioni:
1. Attivare il freno della catena spingendolo in fuori
fino a sentire un “clic”
2. Svitare il dado e togliere il coperchio della catena.
3. Mettere la catena sull’apposita barra.
Prima di montare la barra di guida con la catena,
controllate la direzione di taglio dei denti. La posizione
corretta della catena avrà il bordi di taglio dei denti in
direzione della rotazione della catena:
4. Montare la barra (con la catena installata)
inserendo il bullone di serraggio (B) nel foro della
barra e mettendo la catena attorno al pignone di
aggancio.
5. Montare la protezione in maniera tale che il perno
di bloccaggio prosegua nel foro della barra.
6. Posizionare il dado della protezione e stringere
leggermente.
7. Tensionate la catena: per queste operazioni si
prega di seguire le istruzioni riportate nel paragrafo
6.3.4. ”Tensionamento della catena”.
8. Stringere con forza il dado della protezione con la
chiave in dotazione.
9. Verificare che la catena scivoli lungo la barra in
ogni momento, mantenendo la tensione
appropriata ogniqialvolta la regolate manualmente.
Se necessario, ripetere la procedura fino a quando
la tensione della catena risulta correttamente
installata.
Le catene nuove presentano una certa espansione
/ dilatazione durante il primo utilizzo. Controllate e
sistemate regolarmente la tensione della catena. Una
catena non tesa correttamente si usura rapidamente
e andrà ad usurare anche la guida della barra della
catena.
6.3. PUNTI DI VERIFICA PRIMA DI INIZIARE
La tensione e la corrente di alimentazione
devono rispettare le indicazioni poste sulla
6. ISTRUZIONI PER LA MESSA IN
MOTO
Indirizzo di tagliatori
Summary of Contents for BULK FIRST E
Page 25: ...Espa ol 25 144 NOTAS...
Page 71: ...Fran ais 71 144 NOTES...
Page 95: ...Italiano 95 144 NOTE...
Page 119: ...Portugu s 119 144 NOTAS...
Page 121: ...121 144 2 2 1 2 2...
Page 122: ...122 144 2 3 2 4...
Page 123: ...123 144 30mA 1 5 mm2 2 5...
Page 124: ...124 144 2 5 1 2 5 1 1 2 5 1 2 2 5 1 3...
Page 125: ...125 144 2 6...
Page 126: ...126 144 3 4 MIN 1 5 mm2 25...
Page 129: ...129 144 6 6 1 6 2 6 2 1 1 2 3 4 5 6 7 6 3 4 8 9...
Page 130: ...130 144 6 3 6 3 1 0 15 40 6 3 2...
Page 131: ...131 144 MIN 5mm MAX 6 3 3 1 5 mm2 25 25 6 3 4 1 2 3 4...
Page 132: ...132 144 6 4 on off on off on off 0 15 6 5 6 5 1 1 2 3 6 5 2 7 ON OFF...
Page 133: ...133 144 10 10 20 15...
Page 134: ...134 144 7 1 7 2 8 2 7 3...
Page 135: ...135 144 7 3 1 1 A 2 3 4 5 6 B 60 25 E 35 60 95 7 C 3 B 8 25...
Page 136: ...136 144 9 C 3 10 E 7 3 2 B 1 2 1 2 7 3 3 1 4 7 3 4 1 4...
Page 137: ...137 144 1 2 7 3 5 8 h 8 1 8 2 se 30...
Page 138: ...138 144 30 C 0 6mm C 0 6mm 8 3 8 3 1 8 3 2...
Page 139: ...139 144 9...
Page 140: ...140 144 10 11 12...
Page 141: ...141 144 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 144: ......