Fuba
14
5
Guida alla risoluzione dei problemi
SINTOMO
POSSIBILE CAUSA
RIMEDIO
Il Display sul pannello frontale non si
accende.
Il ricevitore è scollegato dalla rete
elettrica.
Controllare che il ricevitore sia
collegato alla rete elettrica.
L’alimentatore è inserito ma non
funziona ugualmente.
Accertarsi che l’alimentatore sia
funzionante.
ATTENZIONE
: rischio
di scossa elettrica!
Mancanza di segnale.
Cavo antenna non collegato al
ricevitore.
Collegare il cavo antenna al ricevitore.
Impianto antenna danneggiato.
Verificare l’integrità del vostro impianto
(antenna, cavo coassiale, dispositivi di
distribuzione segnale, etc.).
Si consiglia di far verificare l’impianto
da personale qualificato.
Il canale sintonizzato non sta
trasmettendo o è obsoleto.
Cambiare canale e/o aggiornare o
reinstallare la lista canali (par. 3.3).
Assenza di suono e/o immagini.
Volume audio basso o muto.
Aumentare il livello del volume audio
del ricevitore e del televisore.
Il ricevitore è in standby.
Accendere il ricevitore.
Televisore spento o posizionato sul
canale errato.
Accendere lo schermo TV e/o
posizionarlo sul canale audio-video
corretto
Cavo audio-video (SCART o HDMI) non
connesso al televisore o danneggiato.
Ripristinare propriamente il
collegamento audio-video.
La risoluzione HDMI del ricevitore non
è compatibile con quella dello
schermo collegato.
Collegare il ricevitore tramite SCART al
televisore, regolare la risoluzione (par.
3.4.2), quindi ricollegare il cavo HDMI.
Si sta tentando di vedere un canale
obsoleto o codificato non compatibile.
Cambiare canale e/o aggiornare o
reinstallare la lista canali (par. 3.3).
Il telecomando non funziona.
Il telecomando si trova nella modalità
di funzionamento sbagliata.
Premere il tasto STB par ottenere il
controllo del ricevitore.
Batterie non inserite o scariche.
Inserire le batterie o sostituirle.
Batterie inserite con le polarità errate.
Inserire le batterie nel verso corretto.
Seguire le indicazioni all’interno del
vano batterie.
Il telecomando è caduto e qualche
componente si è danneggiato.
Rivolgersi al proprio rivenditore per
l’acquisto di un nuovo telecomando.
Le regolazioni effettuate a menu non
sono state memorizzate.
Mancata conferma dopo la modifica
delle impostazioni.
Dopo ogni modifica, premere
l’eventuale apposito tasto di
conferma/salvataggio.
Le informazioni del programma non
vengono visualizzate.
Il programma interessato non
trasmette informazioni sull’evento.
L’orario del ricevitore non è impostato
correttamente.
Regolare l’orario del ricevitore (par.
3.4.3).
I timer non partono o non funzionano
propriamente.
L’emittente trasmette dati di orario e/o
data errati.
L’orologio del ricevitore non è regolato
correttamente.
Regolare l’orario del ricevitore (par.
3.4.3).
Il ricevitore non risponde all’azione dei
tasti del telecomando.
Blocco momentaneo del ricevitore.
Scollegare l’alimentazione del
ricevitore e ricollegarla dopo qualche
istante.
Il canale sintonizzato trasmette dei
dati inappropriati che bloccano il
ricevitore.
Scollegare il cavo antenna, riavviare il
ricevitore, cambiare canale, quindi
collegare nuovamente l’antenna.
Problemi con il telecomando.
Vedi suggerimenti pertinenti riportati in
questa tabella.
La tabella continua a pagina successiva…