• ITALIANO •
• ITALIANO •
8
Nota importante: le immagini e le istruzioni contenute in questo libretto si riferiscono ad una
versione del passeggino; alcuni componenti ed alcune funzionalità qui descritte possono variare
a seconda della versione da voi acquistata.
APRIRE IL PASSEGGINO
(fig.1, fig.2)
Premere il pulsante di sblocco e spiegare il passeggino, impugnando il manubrio per aprirlo.
Spiegare il passeggino fino alla sua completa apertura.
Assicurarsi che il passeggino sia correttamente aperto.
MONTAGGIO SUPPORTO RUOTE
(fig.3)
Inserire il gruppo ruote posteriore alla struttura, fino al suo completo aggancio. Verificare che da
entrambi i lati del telaio, il gruppo ruote sia correttamente agganciato.
Il supporto ruote è correttamente assemblato quando i pin metallici si bloccheranno nei fori presenti
sui tubi della struttura.
CESTO INFERIORE
(fig.4, fig.5. fig.6)
Fissare il cestello facendo passare i ganci ad anello anteriori attraverso gli appositi supporti (A). Far
passare i nastri posteriori intorno ai tubi (B) e agganciare i bottoni.
Si consiglia di svuotare il cesto prima di chiudere il passeggino.
MONTAGGIO RUOTE POSTERIORI
(fig.8, fig.9)
Assemblare le ruote posteriori sull’asse, nella direzione indicata dalla freccia.
Premere il pulsante al centro della ruota e contemporaneamente tirare la ruota per rimuoverla
dall’asse.
MONTAGGIO RUOTE ANTERIORI
(fig.10, fig.11, fig.12)
Inserire il perno ruota nella bussola al centro del supporto ruote.
Premere il pulsante verso il basso per bloccare il movimento piroettante. Sollevare il pulsante verso
l’alto per attivare il movimento piroettante.
Premere il pulsante, lato interno, per rimuovere le ruote.
FRENO DI STAZIONAMENTO
(fig.13)
Azionare il freno:
Premere la leva del freno come indicato in figura e spingere leggermente in avanti
il passeggino per verificare che il freno sia correttamente azionato.
Disattivare il freno:
Sollevare la leva del freno come indicato in figura per disattivare il freno.
REGOLAZIONE MANUBRIO
(fig.14)
Premere entrambi i pulsanti “A” lato manubrio e ruotare il manubrio nella posizione desiderata.
MONTAGGIO BRACCIOLO DI PROTEZIONE
(fig.21, fig.22, fig.23, fig.24, fig.25)
Montaggio
: allineare il bracciolo ed inserirlo nella propria sede da ambo i lati, un click vi indicherà
il corretto aggancio.
Smontaggio:
premere il pulsante “A” da ambo i lati del bracciolo e contemporaneamente sollevare
verso l’alto il bracciolo per rimuoverlo.
Apertura da un solo lato:
premere il pulsante A da un lato del bracciolo e sollevarlo verso l’alto per
aprirlo a cancelletto.
Premere i pulsanti “A” da entrambi i lati, per regolare l’altezza del bracciolo.
REGOLAZIONE POGGIAPIEDI
(fig.20)
Premere i pulsanti “A” e regolare il poggiapiedi nella posizione scelta.
MONTAGGIO
Summary of Contents for iWood
Page 4: ...4 1 4 5 7 8 10 11 13 14 9 12 6 2 3 A A A A A B A B A...
Page 5: ...5 15 16 17 18 19 22 23 25 26 28 29 21 24 27 20 A A A A A A A A...
Page 6: ...6 34 35 38 37 36 30 33 32 31 39 40 41 42 44 43 45 B A A 1 2 A A a a b...
Page 7: ...7 47b 47a 46 49 48 50...
Page 44: ...44 1 2 3 4 5 6 A B 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 A A...
Page 45: ...45 20 A 21 22 23 24 25 26 27 28 A 29 30 A a b 2 BS 6684 31 32 33 34 35 36 37...
Page 46: ...46 38 38 velcro 6 0 39 40 41 42 43 44 43 44 45 46 47 48...
Page 47: ...47 49 50 9 9Kg 6...
Page 48: ...48 6 15 KG 4 kg...
Page 49: ...49 30 C...
Page 50: ...50 WD 40 WD 40 18...
Page 59: ...59 1 2 3 4 5 6 A B 8 9 10 11 12 13 14 A 15 16 17 18 19 A A...
Page 60: ...60 20 A 21 22 23 24 25 26 27 28 A 29 A 30 A a a 2 BS 6684 31 32 33 34 35 36 37 B 38...
Page 61: ...61 38 6 0 39 40 41 42 43 44 M 43 44 45 46 47 48 49 50...
Page 62: ...62 0 9 9 6 6 15...
Page 63: ...63 4...
Page 64: ...64 30 C WD 40 WD 40 18...
Page 73: ...73 NOTE...
Page 74: ...74 NOTE...
Page 75: ......