![fluimac P07 User Manual Download Page 50](http://html1.mh-extra.com/html/fluimac/p07/p07_user-manual_2309031050.webp)
50 Rev. 03
frequentati) verso eventuali getti di liquido fuoriuscente per rotture accidentali e opere di convogliamento
(sempre) di eventuali perdite di liquido verso vasche di raccolta
C- indossare indumenti e protezioni antiacido ogniqualvolta si operi sulla pompa
D- garantire la condizione di chiusura delle valvole su Aspirazione e Mandata in fase di smontaggio
E- garantire la condizione di assenza di alimentazione al circuito pneumatico in fase di smontaggio
OPERAZIONI PER L'INSTALLAZIONE E AVVIAMENTO
gli interventi devono essere eseguiti solo da personale specializzato che può delegare ad altri alcune operazioni in conformità
valutazioni specifiche (richieste competenze tecniche: idraulici, pneumatici e / o qualifica elettrica a seconda dei casi)
OPERAZIONI PER L’UTILIZZO E LA MANUTENZIONE
interventi alla portata di operatori generici (dopo istruzione sul corretto uso dell’impianto):
- avviamento / arresto pompa
- apertura / chiusura valvole a pompa ferma
- svuotamento e lavaggio corpo tramite valvole e tubazioni predisposte
- pulizia elementi filtranti interventi da personale qualificato (capacità tecniche richieste: conoscenza generale degli aspetti
meccanici, elettrici, chimici dell’impianto alimentato dalla pompa e della pompa stessa):
- verifica condizioni ambientali
- verifica condizioni del liquido pompato
- ispezioni sulle apparecchiature di consenso/arresto
- rilevazione anomalie di funzionamento
OPERAZIONI PER LA RIPARAZIONE
interventi alla portata di operatore generici con supervisione di personale qualificato:
- arresto pompa
- chiusura valvole
- svuotamento corpo pompa
- sconnessione tubazione dagli attacchi
- sbloccaggio viti di fissaggio al basamento
- lavaggio con acqua o adeguato solvente secondo il caso
- trasporto
interventi da personale qualificato (capacità tecnica richiesta: nozioni di lavorazione meccanica, sensibilità riguardo a danni alle
parti per urti o abrasioni durante la manipolazione, dimestichezza al serraggio di bulloneria su differenti materiali plastica/metallo,
uso di strumenti di misura di precisione):
- apertura e richiusura corpo
- rimozione e sostituzione parti danneggiate
SMALTIMENTO
Per tipologia di materiale: separare le parti in plastica dalle parti in metallo e smaltire tramite imprese autorizzate.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO E POSSIBILI CAUSE
DIFETTO
CAUSA
SUGGERIMENTO
1
La pompa non si
avvia
Circuito senza aria
Controllare il circuito (rubinetti, allacciamenti, regolatori, ecc.)
Insufficiente pressione dell’aria
Regolare la pressione dell’aria
Insufficiente portata dell’aria
Controllare che tubi ed accessori abbiano passaggi adeguati
Valvola di comando danneggiata
Sostituire
Distributore pneumatico
danneggiato
Sostituire
Mandata o aspirazione della
pompa chiuse
Aprire eventuali valvole, oppure rimuovere le tubazioni e verificare se la
pompa parte
Coperchio scarico danneggiato
Sostituire
Membrana rotta
Controllare se esce aria dal tubo di mandata prodotto; nel caso
sostituire la membrana.
2
La pompa
funziona ma non
pompa.
Le sfere non chiudono.
Smontare i collettori e pulire le sedi o sostituire le sfere e le sedi.
Altezza di aspirazione troppo
elevata.
Ridurre l’altezza di aspirazione.
Fluido troppo viscoso.
Installare tubi maggiorati specie in aspirazione e diminuire i cicli della
pompa.
Aspirazione otturata.
Controllare e pulire.
3
La pompa
funziona con
cicli lenti
Fluido troppo viscoso.
Nessun rimedio.
Tubo di mandata otturato.
Controllare e pulire.
Aspirazione otturata.
Controllare e pulire.
Summary of Contents for P07
Page 2: ...2 Rev 03...
Page 34: ...34 Rev 03 PHOENIX 1000...