![fluimac P07 User Manual Download Page 47](http://html1.mh-extra.com/html/fluimac/p07/p07_user-manual_2309031047.webp)
47 Rev. 03
13. In Mandata velocità del fluido max. 3,5 m/s
garantire il drenaggio di eventuali liquidi fuoriusciti dalla pompa
• fissare la pompa utilizzando tutti i fori di bloccaggio a disposizione; i punti di appoggio devono essere livellati
• lasciare libero lo spazio attorno alla pompa per i movimenti di una persona
• lasciare libero lo spazio sopra la pompa per il suo sollevamento
• avvisare della presenza di liquido aggressivo con adeguate targhette colorate secondo normativa specifica
• non installare la pompa (costruita in materiale termoplastico) vicino a fonti di calore
• non installare la pompa in luoghi con rischio di caduta di corpi solidi o liquidi
• non installare la pompa nelle immediate vicinanze di posti di lavoro fissi o zone frequentate
• installare schermo protettivo aggiuntivo, per la pompa o per le persone secondo il caso. Nel caso di rottura delle membrane
il fluido può entrare nel circuito pneumatico ed uscire dallo scarico della pompa
• installare una pompa equivalente di scorta collegata in parallelo
• la pompa deve essere sempre elettricamente messa a terra
• se la pompa è di materiale conduttivo ed adatta al pompaggio di fluidi infiammabili bisogna installare un adeguato cavetto di
messa a terra su ciascun corpo pompa: PERICOLO DI ESPLOSIONE E/O INCENDIO
• ATTENZIONE: la pompa deve essere sempre messa a terra indipendentemente da altri organi ad essa collegati. La mancata o
scorretta messa a terra fa decadere i requisiti di sicurezza e tutela dal pericolo di esplosione.
• ATTENZIONE: la pompa durante il funzionamento è in PRESSIONE, segnalare opportunamente la condizione di pericolo
AVVIAMENTO
• verificare la corretta esecuzione di quanto indicato in INSTALLAZIONE
• verificare che i tubi di aspirazione e mandata del circuito idraulico siano correttamente collegati
• aprire le valvole in aspirazione e mandata del circuito idraulico della pompa
• aprire la valvola a 3 vie sul circuito aria
• Impostare il punto di funzionamento per il quale la pompa è stata richiesta: regolare opportunamente la pressione e la portata
dell’aria che alimenta la pompa. Con pressioni inferiori ai 2 bar la pompa può andare installo, con pressioni superiori ai 7 bar si
possono verificare rotture e/o cedimenti con conseguente fuoriuscita del fluido pompato
• Nel caso di pompe con collettore sdoppiato i due fluidi pompati devono avere viscosità dello stesso ordine di grandezza;
viscosità sensibilmente differenti possono portare a problemi di stallo e/o rottura delle membrane
• non operare agli estremi della curva di funzionamento: massima prevalenza o massima portata (totale assenza di perdite e di
altezza di
sollevamento nel circuito di mandata)
• constatare l’assenza di anomale vibrazioni o rumorosità dovute a struttura portante troppo elastica, inadeguato fissaggio o
cavitazione
• dopo 2 ore di funzionamento arrestare correttamente la pompa e verificare il serraggio di tutti i bulloni della pompa
UTILIZZO
• non azionare valvole o derivazioni durante il funzionamento della pompa
• rischi di dannosi colpi d’ariete in caso di errate o improvvise manovre (azionamento valvole solo da personale ad- destrato)
• svuotare e lavare accuratamente l’interno pompa in caso di pompaggio di liquidi diversi
• isolare o svuotare la pompa se la temperatura di cristallizzazione del liquido risulta uguale o inferiore alla tempera- tura
ambiente
• fermare la pompa se la temperatura del liquido supera la temperatura massima consentita indicata nelle NOTE GENERALI; se
l’aumento è dell’ordine del 20 % è necessario ispezionare lo stato delle parti interne
• arrestare la pompa e chiudere le valvole in caso di perdite
• lavare con acqua solo se la compatibilità chimica lo consente; in alternativa utilizzare il solvente appropriato che non generi
reazioni
esotermiche pericolose
• contattare il fornitore del liquido per stabilire il più appropriato metodo anti-incendio
• svuotare la pompa in caso di lunghi periodi di non utilizzo (in particolare con liquidi con forte tendenza a cristallizzare)
• controllare che nel fluido in mandata non sia presente gas, in tal caso arrestare la pompa
Summary of Contents for P07
Page 2: ...2 Rev 03...
Page 34: ...34 Rev 03 PHOENIX 1000...