![Flex VCE 45 H AC User Manual Download Page 43](http://html1.mh-extra.com/html/flex/vce-45-h-ac/vce-45-h-ac_user-manual_2304286043.webp)
– 6
Chiudere il raccordo di aspirazione,
vedi aspirazione di liquidi.
Rimuovere dal supporto il tubo di aspi-
razione con la bocchetta per pavimenti.
Per trasportare l’apparecchio tenere
l'apposito manico ed il tubo di aspirazio-
ne.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
Pericolo
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
na di alimentazione prima di effettuare in-
terventi sull'apparecchio.
Macchine per la rimozione delle polveri fan-
no parte dell’equipaggiamento di sicurezza
atto all’eliminazione o alla prevenzione di
pericoli ai sensi del § 3 del BGV A1.
–
Ai fini della manutenzione l’apparecchio
deve essere smontato, pulito e control-
lato per quanto è possibile, senza cau-
sare pericoli al personale addetto alla
manutenzione o ad altre persone. Le
misure preventive idonee in tal senso
devono comprendere la decontamina-
zione prima dello smontaggio. Provve-
dere ad una ventilazione forzata
mediante filtri nei locali dove viene
smontato l'apparecchio, alla pulizia del-
la superficie di manutenzione e alla pro-
tezione appropriata del personale.
–
L’esterno dell’apparecchio deve essere
decontaminato mediante aspirazione e
pulito accuratamente con un panno
umido, oppure trattato con un sigillante
prima di essere portato fuori dalla zona
pericolosa. Tutti i componenti dell’appa-
recchio devono essere considerati con-
taminati quando vengono portati fuori
dalla zona pericolosa. Prendere le mi-
sure necessarie per evitare una distri-
buzione della polvere.
–
Durante l’esecuzione di interventi di
manutenzione e riparazione tutti gli og-
getti che non possono essere puliti suf-
ficientemente, devono essere gettati
via. Tali oggetti devono essere chiusi in
sacchetti ermetici e smaltiti in conformi-
tà alle disposizioni vigenti per lo smalti-
mento di rifiuti di questo tipo.
–
Durante il trasporto oppure durante gli
interventi di manutenzione all’apparec-
chio, chiudere l’apertura di aspirazione
con il manicotto di collegamento.
몇
Attenzione
Gli equipaggiamenti di sicurezza per la pre-
venzione o l’eliminazione di pericoli devono
essere sottoposti regolarmente a manuten-
zione. Ciò significa che essi devono essere
controllati almeno una volta all’anno dal
produttore o da una persona adeguata-
mente addestrata riguardo al loro perfetto
funzionamento rispetto alla tecnica di sicu-
rezza, per es. ermeticità dell‘apparecchio,
danneggiamenti del filtro, funzionamento
dei dispositivi di controllo.
Pericolo
L'efficacia del filtraggio dell'apparecchio
può essere controllata con un test come
specificato nella normativa EN 60 335–2–
69 AA.22.201.2. Questo controllo deve es-
sere eseguito almeno una volta all'anno o
più frequente se specificato dai requisiti na-
zionali. In caso di risultato negativo è ne-
cessario che il test venga ripetuto con un
nuovo filtro plissettato piatto.
Avviso:
Gli aspiratori industriali/depolveriz-
zatori devono essere sottoposti a manuten-
zione almeno una volta all'anno,
all'occorrenza essere riparati ed essere
sottoposti a controllo da un esperto (qualifi-
ca secondo TRGS 519 N. 5.4.3, par. 2). Il
risultato del controllo deve essere mostrato
a richiesta.
Supporto
Cura e manutenzione
43
IT
Summary of Contents for VCE 45 H AC
Page 2: ...2...
Page 4: ...1 2 1 1 2 Click Click 2 1 3 1 4 5 4...
Page 5: ...A B C D E 1 2 2 3 3 F G 2 2 1 H 5...
Page 6: ...I 45 25 26 32 35 21 5 26 9 31 J K L M 1 2 2 N O 1 2 P 6...
Page 116: ...3 1 2 20 m s 379 115 5 MAK 116 EL...
Page 117: ...4 C 35 C DN 35 117 EL...
Page 118: ...5 0 5 15 20 m s 15 118 EL...
Page 119: ...6 BGV A1 119 EL...
Page 120: ...7 EN 60 335 2 69 AA 22 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 P2 379 107 379 123 120 EL...
Page 121: ...8 5 5 121 EL...
Page 122: ...9 122 EL...
Page 137: ...3 L 50 VR x LW LW 1h 1 1 2 20 379 115 5 H 137 RU...
Page 138: ...4 138 RU...
Page 139: ...5 C 35 C DN 35 0 5 15 20 139 RU...
Page 140: ...6 15 140 RU...
Page 141: ...7 BGV A1 EN 60 335 2 69 AA 22 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 P2 141 RU...
Page 142: ...8 379 107 379 123 142 RU...
Page 143: ...9 5 143 RU...
Page 144: ...10 369 845 5 297 038 1 300 691 2 259 627 1 300 659 1 144 RU...
Page 228: ...3 50 VR x LW LW 1 1 2 1 2 20 m s 379 115 5 H MAK 228 BG...
Page 229: ...4 229 BG...
Page 230: ...5 C 35 C DN 35 Standby 0 5 15 20 15 230 BG...
Page 231: ...6 A1 T o 231 BG...
Page 232: ...7 EN 60 335 2 69 AA 22 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 P2 379 107 379 123 232 BG...
Page 233: ...8 233 BG...
Page 234: ...9 5 5 234 BG...
Page 268: ...3 L 50 VR x LW LW 1h 1 1 2 20 379 115 5 268 UK...
Page 269: ...4 269 UK...
Page 270: ...5 C 35 C DN 35 0 5 15 20 15 270 UK...
Page 271: ...6 BGV A1 271 UK...
Page 272: ...7 EN 60 335 2 69 AA 22 201 2 TRGS 519 5 4 3 2 2 272 UK...
Page 273: ...8 379 107 379 123 273 UK...
Page 274: ...9 5 274 UK...
Page 280: ...FLEX VCE 45 H AC 280...
Page 281: ......
Page 282: ......
Page 283: ......
Page 284: ......