![FiveO V-MATE 506 User Manual Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/fiveo/v-mate-506/v-mate-506_user-manual_2301728019.webp)
IT
ALIANO
SERIE V-MATE
Diffusori Bi-amplificati Full-range
|
Manuale utente
19
BLUETOOTH
®
L’intera gamma incorpora la tecnologia wireless Bluetooth
®
per la riproduzione di segnali provenienti da qualsiasi
smartphone e tablet. Per fare questo, la sorgente sonora deve essere sintonizzata al ricevitore Bluetooth
®
presente nella sezione digitale del player. le unità possono funzionare correttamente con qualsiasi sistema
operativo (Android, Blackberry, Windows 7 & 8). Per ulteriori informazioni, consultate il capitolo Procedura
BlUETOOTH
®
iOS.
INSTALLAZIONE
Innanzitutto posizionate il diffusore secondo le vostre esigenze: su un treppiede usando il suo foro standard
da 36mm (1.41”) o a pavimento. Dato che l’unità contiene un amplificatore di potenza, lasciate intorno
all’apparecchio uno spazio sufficiente per il raffreddamento. non collocate il diffusore vicino a dispositivi ad
alta temperatura come radiatori, ne esponetelo alla luce diretta del sole per parecchie ore.
L’unità è collegata alla rete elettrica mediante il cavo in dotazione. Prima collegate il cavo di alimentazione
all’apparecchio, quindi collegate la spina del cavo alla rete elettrica, infine accendete il sistema.
Attenzione: tutte le unità devono avere una messa a terra corretta. per la vostra sicurezza
non rimuovete né disattivate connettori o strumenti di messa a terra da apparecchi elettrici
o cavi di alimentazione. Assicuratevi che l’installazione e l’utilizzo dell’unità sia effettuata
esclusivamente da personale specializzato
.
UTILIZZAZIONE
Prima di collegare le
V-mATE 508
e
510
ad una presa di corrente, controllate l’impostazione del selettore di
tensione, vicino al pulsante di accensione. Rimuovete il coperchio di plastica trasparente quindi cambiate la
tensione operativa dell’unità. Durante la configurazione iniziale tutte le manopole di livello devono essere al
minimo, ossia nella posizione “0”. Se un livello è alzato, spostatelo in posizione “0”, evitando in questo modo
qualsiasi rumore che potrebbe danneggiare gli altoparlanti. Regolate anche la manopole EQ in posizione centrale.
Iniziate quindi a fare i collegamenti con il LIVELLO MASTER al minimo, “0”.
Collegate i microfoni tramite cavi bilanciati XLR, usate cavi sbilanciati con jack da 6,35 mm (1/4”) per gli
apparecchi di livello linea e per l’eventuale strumento, all’ingresso HI-Z del canale 4.
NOTA: non collegate/scollegate il cavo con i volumi alzati, oltre il forte rumore che ne
deriverà, rischiate di danneggiare le unità.
Ora potete accendere l’apparecchio e portare la manopola MASTER LEVEL a “ore 12”. Iniziate a regolare tutti i
livelli, partendo con le manopole dei canali ad “ore 12”; se il segnale del canale è troppo forte, ruotate la manopola
in senso antiorario, se il segnale è troppo debole ruotate in senso orario. Gli ingressi USB ed SD utilizzano il livello
MP3/BLUETOOTH, vicino al display del lettore MP3. La sezione DSP ha il controllo generale FX LEVEL.
Il led del pannello frontale consente un puntamento facile e preciso del telecomando ad infrarossi, l’angolo
ideale è di 15°. Tenete presente che i preset di equalizzazione (EQ) del lettore MP3 possono essere scelti
esclusivamente tramite il telecomando.
SUGGERIMENTI
Vi consigliamo di evitare l’esposizione ad elevati volumi per periodi prolungati, rischiate di danneggiare il
vostro udito. Al fine di evitare suono saturo o distorto ascoltate attentamente il vostro mix; sentendo anche
una minima saturazione girate in senso antiorario la manopola maSTER o la manopola lEVEl della sorgente
che satura o distorce. Evitate di utilizzare impostazioni EQ estreme, che potrebbero sovraccaricare il canale e
la relativa mandata FX per il DSP interno e anche la sezione MASTER.
Suggeriamo di usare l’EQ per sottolineare sfumature sonore e dettagli, anche attenuando l’EQ di altri ingressi!
Al fine di evitare il sovraccarico del DSP interno, controllate attentamente la manopola FX SEND di ogni canale.
Per evitare che l’accensione provochi un forte rumore dannoso per gli altoparlanti, dopo ogni sessione ruotate
la manopola MASTER LEVEL su “0” e controllate che la manopola MASTER LEVEL sia nella posizione “0” prima
di ogni nuova sessione.