
61
5
Istruzioni di sicurezza
PERICOLO
È necessario rispettare rigorosamente tutte le
norme di legge in vigore relative alla sicurezza sul
lavoro, le istruzioni di sicurezza riportate nel ca-
pitolo Istruzioni di sicurezza, nonché tutti gli altri
principi generali relativi alla salute ed al lavoro. Il
produttore non è responsabile dei danni causati
dalle modifiche non autorizzate alla macchina.
5.1
Indicazioni generali sulla sicurezza
ATTENZIONE!
È assolutamente ne-
cessario leggere attentamente tutte le
avvertenze di sicurezza e le istruzioni.
Eventua-
li errori nell’adempimento delle avvertenze e del-
le istruzioni qui di seguito riportate potranno cau-
sare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e i ma-
nuali per riferimenti futuri.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici
alimentati dalla rete (con linea di allacciamento)
ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza
linea di allacciamento).
5.2
Avvertenze di sicurezza sulla sega per
materiali isolanti IS 330 EB
-
Se la sega è in azione, tenere tutte le parti del
corpo lontane dalla catena. Prima di avviare la
sega, assicurarsi che la catena non tocchi nul-
la.
Un attimo di disattenzione, durante l’eser-
cizio della sega, può provocare l’im pigliamento
della sega nei vestiti o nel corpo.
-
Reggere sempre la sega a catena con la mano
destra sull’impugnatura posteriore e con la
sinistra sull’impugnatura anteriore.
L’impu-
gnare la sega con le mani in posizione contraria
aumenta il rischio di lesioni alle persone e non
dovrebbe mai essere fatto.
-
Utilizzare gli occhiali di protezione e proteg-
gere l’udito. Si raccomandano altri dispositivi
di protezione per la testa, le mani, le gambe
ed i piedi.
Gli indumenti di protezione adeguati
riducono il rischio di infortunio dovuto a par-
ticelle vaganti o al contatto accidentale con la
catena della sega.
-
Non utilizzare la sega per materiale isolante
sugli alberi.
Lavorare con la sega per materia-
le isolante sugli alberi può provocare infortuni.
La macchina non è destinata ad un simile uti-
lizzo.
-
Assumere sempre la giusta posizione e lavo-
rare con la sega per materiale isolante solo
se ci si trova su una superficie salda, sicura
e piana.
Le superfici scivolose o instabili, ad
es. le scale, possono provocare la perdita di
equilibrio o del controllo della sega.
-
Tenere la sega per materiale isolante con il
listello della catena lontana dal corpo e con
la protezione adeguata.
-
Rispettare le istruzioni per la lubrificazione,
la tensione della catena e la sostituzione degli
accessori.
Una catena con la tensione o la lu-
brificazione scorretta può spezzarsi o aumen-
tare il rischio di rinculo.
-
Mantenere l’impugnatura asciutta, pulita e
priva di olio e lubrificanti.
L’impugnatura gras-
sa e oleosa diventa scivolosa e provoca la per-
dita del controllo.
-
Segare solamente materiali isolanti. Non
utilizzare la sega per scopi diversi da quelli
per cui è stata progettata. Ad esempio, non
tagliare legno, plastica o opere in muratura.
L’utilizzo della sega per materiale isolante per
attività diverse da quelle a cui è destinata può
causare pericoli.
-
Reggete sempre gli elettroutensili solamente
sulle superfici isolate di impugnatura, poichè
la catena delal sega può toccare cavi elettrici
nascosti o il proprio cavo di alimentazione.
Il
contatto della catena della sega con un cavo
in tensione può mettere sotto tensione le parti
metalliche non isolate, causando la folgorazio-
ne dell’operatore.
- Raccomandiamo di utilizzare un dispositivo
di protezione con corrente di partenza pari a
30 mA o minore.
-
Trasportare la sega a catena reggendola per
l’impugnatura anteriore, con la sega spenta e
lontana dal corpo. Nel trasportare o deposi-
tare la sega a catena, apporre sempre la co-
pertura sulla lama guida.
Reggendo corretta-
mente la sega a catena si riduce la possibilità
di contatto involontario con la catena di taglio
in movimento.
Cause del rinculo e modalità per limitarlo:
Se i denti o la punta della guida entrano in con-
tatto con un oggetto o se la catena della sega si
incastra nell’intaglio, può avvenire un contraccol-
po. Il contatto della punta può in alcuni casi pro-
vocare un’improvvisa reazione, per cui il listello di
guida si muove rapidamente prima verso l’alto e
poi verso l’utente. Il blocco della sega alla punta
del listello può spingere rapidamente il listello
Summary of Contents for 205047
Page 2: ...1 11 1 12 1 13 1 14 1 15 1b 1 16 1c 1 2 1 3 1 4 1 1 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 1 10 1a...
Page 3: ...2 2 2 3 2 4 2 5 2 6 2 7 2 8 2 9 3 1 3 1 10 2 1 3a 3b 2...
Page 4: ...4 1 4 2 4 3 4 4 4 5 4 6 5 1 5 2 6 1 4a 4b 5 6...
Page 5: ...7 1 7 2 7 3 7 4 7 5 0 180 FSZ 300 FS AG 2 FSV FS RAPID L 7a 7b 7c 7d...
Page 6: ...8 1 8 2 8 3 8 4 9a 9b 10 11 8...
Page 147: ...147 4 2 16 5 5 1 5 2 IS 330 EB...
Page 148: ...148 30...
Page 149: ...149 5...
Page 150: ...150...
Page 158: ...158 13...