![Ferroli 0MDDCAWA Instructions For Use, Installation And Maintenance Download Page 40](http://html.mh-extra.com/html/ferroli/0mddcawa/0mddcawa_instructions-for-use-installation-and-maintenance_2281837040.webp)
FORCE B
40
IT
cod. 3541T170 - Rev. 00 - 09/2019
Regolazione della Portata Termica (RANGE RATED)
A
Questa caldaia è di tipo
“RANGE RATED”
(secondo EN 483) e può essere adeguata al fabbisogno termico
dell’impianto impostando la portata termica massima per il funzionamento in riscaldamento, come indicato di
seguito:
•
Posizionare la caldaia in funzionamento TEST (vedi sez. 3.1).
•
Premere i
tasti contestuali 1 e 2
per aumentare o diminuire la portata termica (minima = 00 - Massima = 100). Vedi
diagramma “Regolazione Portata Termica” (fig. 62).
•
Premendo il
tasto OK
(part. 6 - fig. 1) la portata termica massima resterà quella appena impostata. Uscire dal fun-
zionamento TEST (vedi sez. 3.1).
Una volta impostata la portata termica desiderata riportare il valore sull’etichetta autoadesiva a corredo e applicarla su-
lla caldaia sotto la targa dati. Per successivi controlli e regolazioni riferirsi quindi al valore impostato.
A
L’ADEGUAMENTO DELLA PORTATA TERMICA COSì EFFETTUATO GARANTISCE IL MANTENIMEN-
TO DEI VALORI DI RENDIMENTO DICHIARATI AL cap. 4.4
Diagramma regolazione portata termica
A =
kW -
B =
Parametro Scheda Elettronica
fig. 62
Attivazione modalità TEST CASCATA
Questa funzione permette di attivare, alla stessa potenza di riscaldamento, tutti i moduli collegati in cascata (RANGE RA-
TED). Dal pannello della caldaia Master (riconoscibile dall’icona
), raggiungere la schermata visualizzata in fig. 63 na-
vigando nel menù seguendo il percorso “MENÙ UTENTE
Manutenzione
Modalità Test
Modalità Test Cascata”.
I moduli si accendono raggiungendo il massimo della potenza di riscaldamento (Range Rated) in maniera graduale.
Sul display verrà visualizzata la potenza riscaldamento attuale (fig. 63 - esempio con due moduli).
•
5% =
Potenza riscaldamento attuale
•
1/2 =
Moduli accesi/Moduli collegati
fig. 63 - Modalità TEST Cascata (esempio con due moduli)
M
Modalità Test Cascata
Stop Test
1/2
5%
Modalità Test Cascata
Stop Test
2/2
14%