![Ferroli 0MDDCAWA Instructions For Use, Installation And Maintenance Download Page 20](http://html.mh-extra.com/html/ferroli/0mddcawa/0mddcawa_instructions-for-use-installation-and-maintenance_2281837020.webp)
FORCE B
20
IT
cod. 3541T170 - Rev. 00 - 09/2019
Circolatore ad alta efficienza
L'impostazione di fabbrica é idonea per tutte le installazioni; tuttavia, è possibile impostare, tramite il selettore di velocità
(vedi fig. 34), una strategia di funzionamento diversa in funzione delle caratteristiche dell'impianto.
fig. 34
- Impostazione Dp-v Prevalenza Proporzionale (fig. 35)
La Prevalenza del circolatore verrà ridotta automaticamente al diminuire della portata richiesta dall'impianto. Questa
impostazione risulta ottimale per impianti con radiatori (2 tubi o monotubo) e/o valvole termostatiche.
I punti di forza sono la riduzione dei consumi elettrici al diminuire della richiesta dell'impianto e la riduzione del rumore
su radiatori e/o valvole termostatiche. Il range di funzionamento va da minimo
2
a massimo
7
oppure
10
in base al mo-
dello di circolatore installato.
- Impostazione Dp-c Prevalenza Costante (fig. 36)
La Prevalenza del circolatore resterà costante al diminuire della portata richiesta dall'impianto. Questa impostazione
risulta ottimale per tutti gli impianti a pavimento o vecchi impianti con tubi di grossa sezione.
Oltre ad una riduzione dei consumi elettrici, negli impianti a pavimento, tutti i circuiti risulteranno bilanciati per la stessa
caduta di prevalenza. Il range di funzionamento va da minimo
0,5
a massimo
7
oppure
10
in base al modello di circo-
latore installato.
- Impostazione Velocità massima fissa (fig. 37)
Il circolatore non modula la propria potenza. Funzionerà sempre alla velocità impostata con il selettore. È possibile im-
postare il circolatore su 3 velocità:
1
(Velocità minima),
2
(Velocità media) e
3
(Velocità massima).
Il principio di funzionamento è quello dei circolatori tradizionali (con una riduzione dei consumi elettrici rispetto agli stessi).
Impostazione
Dp-v
Prevalenza proporzionale
fig. 35
Impostazione
Dp-c
Prevalenza costante
fig. 36
Impostazione
Velocità massima fissa
fig. 37
1 2 3
1 2 3
1 2 3