![Fender Acoustasonic Junior Instruction Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/fender/acoustasonic-junior/acoustasonic-junior_instruction-manual_4017862011.webp)
11
A . LINE CORD - Il cavo di alimen-
tazione deve essere collegato a una
p resa c.a. con messa a terra con-
f o rme ai requisiti di tensione e fre-
quenza indicati sull’etichetta INPUT
POWER del pannello posteriore .
B . FOOTSWITCH - Connessione a
spina per il footswitch opzionale
remoto (P/N 037659) che consente
di attivare e disattivare l’eff e t t o
c h o rus. Quando si usa questo
jack, si esclude il commutatore di
selezione dell’effetto chorus del pannello anteriore. NOTA: Per il pedale
remoto è possibile usare qualsiasi prolunga di buona qualità; tuttavia, a
un cavo coassiale per chitarra è preferibile un cavo per speaker.
C . RETURN - Questo jack di uscita di linea TRS bilanciata stereo da 1/4
di pollice è stato progettato per ricevere il segnale proveniente da un
p ro c e s s o re esterno come una unità esterna di ritardo digitale o di cho-
rus. Sull’amplificatore Acoustasonic Junior, la punta corrisponde alla
sinistra e il corpo alla destra.
D. SEND - Questo jack di uscita di
linea TS bilanciata stereo da 1/4 di
pollice è stato progettato per
fornire il segnale di bus di effetti di
Acoustasonic Junior a un proces-
sore esterno come una unità ester-
na di ritardo digitale o di chorus.
S u l l ’ a m p l i f i c a t o re
Acoustasonic
Junior, la punta corrisponde alla
sinistra e il corpo alla destra.
Questo jack può essere usato
anche come uscita di linea.
E. INSTRUMENT INSERT - Jack tele-
fonico di ingresso/uscita da 1/4 di
pollice TRS non bilanciata concepi-
to per l’uso con processori esterni
come una unità esterna di ritardo
digitale e di riverbero. Per usare
questo jack occorre uno speciale
cavo a Y (da stereo a doppio
mono). Sull’amplificatore Acousta-
sonic Junior, la punta corrisponde
alla mandata e il corpo al ritorno.
F
F
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
d
d
e
e
l
l
p
p
a
a
n
n
n
n
e
e
l
l
l
l
o
o
p
p
o
o
s
s
t
t
e
e
r
r
i
i
o
o
r
r
e
e
S
S
p
p
e
e
c
c
i
i
f
f
i
i
c
c
h
h
e
e
TIPO:
PR 334
NUMERO DI PARTE:
022-1302-000 (120V) USA
022-1332-000 (240V) Australia
022-1342-000 (230V) Regno Unito
022-1362-000 (230V) Europa
022-1372-000 (100V) Giappone
REQUISITI DI ALIMENTAZIONE:
300W
SEZIONE AMPLIFICATORE DI POTENZA
POTENZA:
40W di valore quadratico medio per canale, (totale 80W di valore quadratico medio)
per 8
Ω
@ <0,12% distorsione armonica totale, per entrambi i canali
SENSIBILITÀ : 640mV @ ritorno effetti stereo (entrambi i canali)
SEZIONE PREAMP
IMPEDENZA DI INGRESSO:
10M
Ω
(Inst), 3,6k
Ω
(Mic), 36,4k
Ω
(Line/Inst)
SENSIBILITÀ PER PIENA POTENZA:
12.75mV (Inst), 5mV (Mic), 50mV(Line/Inst)
CONTROLLI DI TONO:
Alti:
+/-15dB @ 15kHz (Inst), +/-15dB @ 15kHz (Mic/Line/Inst)
M e d i :
+/-12dB @ 1kHz (Inst)
B a s s i :
+/-12dB @ 100Hz (Inst), +/-12dB @ 50Hz (Mic/Line/Inst)
FEEDBACK NOTCH:
-10dB da 80Hz a 700Hz (canale Instrument)
STRING DYNAMICS:
da 0 a -15dB @ 6,3kHz (canale Instrument)
TENSIONE PHANTOM:
+15V C.C. (Mic)
COMPLEMENTO SPEAKER:
Due Speaker Fender Special Design 8 pollici (N/P 051016)
Piezo Horn singolo (N/P 049260)
DIMENSIONI:
Altezza:
15,5 pollici
39 cm
Larghezza:
22,4 pollici
57 cm
Profondità:
10,2 pollici
26 cm
PESO:
43 libbre
19,5 kg
Fender
®
è un marchio registrato della FMIC
Le specifiche dei prodotti sono soggette a modifica senza preavviso.