![Fein KBM 50QX Instruction Manual Download Page 34](http://html.mh-extra.com/html/fein/kbm-50qx/kbm-50qx_instruction-manual_549193034.webp)
34
KBM 52 U / KBM 50 Q
IT
Anche in caso di lavorazione su materiali in
acciaio con uno spessore inferiore a 12 mm, per
assicurare la forza magnetica di ritenzione neces-
saria si deve rinforzare il pezzo in lavorazione
mediante un’ulteriore piastra in acciaio.
Montaggio della protezione anticontatto ed
antisfrido (Figura 6).
La protezione anticontatto ed antisfrido
deve essere montata sempre per ogni
lavoro che si voglia eseguire.
➤
Applicare la protezione anticontatto ed
antisfrido (6).
➤
Per la rimozione del materiale di sfrido
prodotto, aprire la protezione anticontatto
ed antisfrido (6).
➤
Prima di iniziare una qualunque opera-
zione di lavoro, bloccare la protezione
anticontatto ed antisfrido (6) utilizzando il
gancio (6a).
Montaggio del contenitore per il liquido
refrigerante (Figure 1 + 8 + 12).
➤
Applicare il contenitore per il liquido
refrigerante pieno (1) nel supporto apposi-
tamente previsto alla cassa del supporto a
colonna.
Come prodotto refrigerante deve essere utiliz-
zato un lubrificante con proprietà refrigeranti
alimentabile attraverso una pompa.
➤
Fissare il contenitore per il liquido refri-
gerante (1) utilizzando la vite di fissag-
gio (8).
➤
Collegare il tubo per refrigerante (18l).
Istruzioni operative.
Posizioni.
Regolazione dell’area della corsa (Figura 13).
Per una sostituzione semplice e veloce degli
utensili è possibile regolare l’area della corsa a
variazione continua.
➤
Allentare la levetta (13) e regolare l’area
della corsa richiesta.
➤
Prima di iniziare l’operazione di lavoro
fissare di nuovo bene la levetta (13).
Cambio degli utensili.
Trapano carotatore (Figura 14).
➤
Spingere il perno di centraggio (18e)
attraverso la fresa a corona.
➤
Ruotare verso sinistra la ghiera con
ritorno elastico del sistema Quick IN (14)
del mandrino portautensile ed applicarvi la
fresa a corona con il perno di centraggio.
➤
Rilasciare la ghiera con ritorno elastico del
sistema Quick IN (14) e ruotare la fresa a
corona nel mandrino portautensile fino a far
scattare in presa la sicura dello scorrimento.
Punta piena e frese a corona con M 18x6/P 1,5
(Figura 15).
➤
Avvitare l’adattatore (15) sul mandrino a
cremagliera.
➤
Ruotare verso sinistra la ghiera con
ritorno elastico del sistema Quick IN (14)
del mandrino portautensile ed applicare
l’adattatore (15) procedendo come nel
caso delle punte a corona.
L’adattatore può essere utilizzato anche per
punte a corona adatte.
Punta piena con cono Morse
(KBM 52 U, Figure 16 + 17).
➤
Allentare il controdado di sicu-
rezza (16b) del mandrino portautensile. Il
controdado di sicurezza ha un filetto sinistrorso.
➤
Espellere il gambo di alloggiamento (16)
colpendo con il cuneo di espulsione (18h).
➤
Pulire la sfera interna dell’albero motore
ed applicare la punta spirale MK 3 (17).
Istruzioni generali per l’uso.
Commutazione del cambio velocità (Figura 7).
Per operare con una velocità bassa ed un
momento di coppia alto, regolare sul livello di
velocità «
I
». Questa regolazione è adatta per
eseguire fori con grossi diametri di foratura
(26 mm–50 mm) e per tagliare filetti.
Per operare con una velocità alta ed un
momento di coppia basso, regolare sul livello di
velocità «
II
». Questa regolazione è adatta per
eseguire fori con piccoli diametri di foratura
(12 mm–26 mm).
Selezionare la velocità solo quando il motore è
completamente fermo.
3 41 01 063 06 0.book Seite 34 Donnerstag, 12. Mai 2005 8:42 08