![Fbt VAIE 2000 Manual Download Page 40](http://html.mh-extra.com/html/fbt/vaie-2000/vaie-2000_manual_547128040.webp)
VAIE 2000 | Voice Alarm Integrated Systems
Manuale di sistema | 2013
I
0
VAC 2006 • VAR 2006
8.4.1.2 LoudSPK. LInE FAuLt
diagnosi delle linee diffusori sonori
Dal Pannello FAULTS (par. 8.4.1) premere il tasto numerico
1
ed accedere al
pannello di visualizzazione della diagnosi delle linee diffusori: per ciascuna
linea di uscita viene segnalato lo stato di diagnosi come da seguente
tabella.
Premere ESC per tornare al pannello FAULTS.
Etichetta Elementi in
diagnosi
Segnalazione
Causa
operazione richiesta
TU
TT
I
OK
Nessun guasto
-
Line 1
Diffusori
Linea 1
Short A
Corto circuito per la linea collegata all’uscita A
Eliminare il corto circuito ed
effettuare il RESET MANUALE della
segnalazione di GUASTO (da Menu
OPERATOR)
Line 2
Diffusori
Linea 2
Short B
Corto circuito per la linea collegata all’uscita B
Line 3
Diffusori
Linea 3
Short A+B
Corto circuito per entrambe le linee della zona
(nota
1
)
Line 4
Diffusori
Linea 4
Impedance Hi
Impedenza rilevata con valore superiore
al valore acquisito ed oltre la tolleranza
impostata in fase di configurazione (nota
2
)
Verificare il collegamento dei diffusori
sonori ed eventualmente ripetere la
procedura d’acquisizione delle linee
(ACQUIRE IMPEDANCE)
Line 5
Diffusori
Linea 5
Impedance Low
Impedenza rilevata con valore inferiore
al valore acquisito ed oltre la tolleranza
impostata in fase di configurazione (nota
2
)
Line 6
Diffusori
Linea 6
Res. imp. Hi
Guasto rientrato per precedente segnalazione
di “Impedance Hi”
Accedere al pannello
report > FAULTS
da Menu OPERATOR ed effettuare il
RESET MANUALE della segnalazione
di GUASTO
Res. imp. Low
Guasto rientrato per precedente segnalazione
di “Impedance Low”
Nota
1
:
Per azzerare lo short A+B e quindi ripristinare l’amplificatore sulla linea, è sufficiente premere il tasto RESET.
Nota
2
:
I guasti “Impedance Hi” ed “Impedance Low” non vengono segnalati se la tolleranza di controllo impostata è superiore alla variazione dell’impedenza
misurata o se il test è disabilitato. Per dettagli sulla programmazione vedere il pannello SET TOLERANCE (par. 8.6.2, pag. 51).
8.4.1.3 VoICE ALARMS FAuLt
diagnosi delle sorgenti d’Emergenza
Dal Pannello FAULTS (par. 8.4.1) premere il tasto numerico
2
ed accedere
al pannello di visualizzazione della diagnosi delle sorgenti d’Emergenza.
Per ogni elemento sorvegliato viene segnalato lo stato di diagnosi come da
seguente tabella.
Per accedere ai sub-pannelli, premere i tasti numerici corrispondenti.
Premere ESC per tornare al pannello FAULTS.
Tab. 8.4.1.2