VAIE 2000 | Voice Alarm Integrated Systems
Manuale di sistema | 2013
I
3
VAC 2006 • VAR 2006
8.3.4 InPut 1
Gestione della sorgente all’ingresso In 1
Tenere premuto il tasto numerico corrispondente alla funzione e ruotare la
ma/- per regolare l’impostazione.
•
1-Mode
: impostazione della modalità di funzionamento dell’ingresso per
l’impegno del canale
voce come sorgente PA.
Tenere premuto il tasto
1
(Mode) e ruotare la ma/- per
selezionare la modalità desiderata fra le seguenti:
>
on
:
l’ingresso è collegato direttamente come sorgente
voce ed è
operativo in base alla priorità ed alla lista zone selezionata.
I tasti RESET, ALERT, EVAC, MENU ed Ok non sono operativi.
Premere ESC per tornare al menu AUDIO SETTING.
>
VoX lev. 1÷7
:
l’ingresso è impostato come sorgente
voce a precedenza automatica attivata dalla presenza del segnale audio in ingresso.
La precedenza si attiva quando il segnale audio supera il livello di soglia impostato. Possono essere scelti fino a 7 livelli crescenti
della soglia d’intervento. La regolazione accurata della soglia permetterà di ottenere una pronta diffusione del segnale, evitando
che il rumore indotto sul cavo attivi involontariamente la precedenza.
>
Precedence
:
l’ingresso è abilitato alla diffusione come sorgente
voce tramite contatto di consenso collegato ai morsetti di precedenza.
>
off
: ingresso disabilitato per funzione di annuncio PA, la sorgente collegata resta disponibile per la selezione come sorgente
BGM.
•
2-Zone call
: impostazione della modalità di funzionamento dell’ingresso per l’impegno del canale
voce come sorgente PA.
Tenere premuto il tasto
2
(Zone call) e ruotare la ma/- per selezionare la modalità desiderata fra le seguenti:
>
Z. 1 ÷ Z. 216
: selezione della zona specifica su cui inviare la diffusione sonora.
>
All
:
seleziona l’invio della diffusione su tutte le zone del sistema.
>
C. 1 ÷ Z. 64
:
selezione di una configurazione di gruppi di zone predeterminata (creata tramite software controller.exe) su
cui inviare la diffusione sonora.
•
3-Hold on:
impostazione del tempo di rilascio, a termine del segnale in ingresso, quando viene selezionata la modalità VOX.
Tenere premuto il tasto
3
(Hold on) e ruotare la ma/- per scegliere la durata tra 1sec e 99sec.
•
4-Priority:
priorità assegnata all’ingresso quando utilizzato come sorgente voce per annuncio di servizio. Sono disponibili 7 livelli di priorità;
l’ingresso è soggetto al muting da parte di un’altra sorgente
voce a priorità superiore. Tenere premuto il tasto
4
(Priority) e ruotare
la ma/- per scegliere il livello desiderato.
•
5-Sensitivity:
regolazione della sensibilità. Premere il tasto
5
(Sensitivity) per scegliere il livello desiderato (tra 0, 6, 12 o 18 dB).
•
6-Phantom:
Condizione impostata dell’alimentazione Phantom (OFF=disattiva / ON=attiva). Per cambiare impostazione, premere e rilasciare
il tasto
6
(Phantom).
8.3.3 set> REMotE MuSIC
Gestione della musica verso altri controller
Pannello che consente l’abilitazione/disabilitazione della diffusione di musica
su altri controller collegati alle linee LINk A e B. Si consiglia di attivare questa
funzione su di un solo controller all’interno del sistema.
Valori di riferimento:
on
=Funzione attiva
oFF
=Funzione disattiva
I tasti RESET, ALERT, EVAC, MENU ed Ok non sono operativi.
Premere ESC per tornare al menu AUDIO SETTING.