FALMEC POLAR Instruction Booklet Download Page 12

12

Dopo l’installazione delle cappe in acciaio inox è ne-
cessario eseguire la pulizia della stessa per rimuove-
re i residui di collante del protettivo e le eventuali 
macchie di grasso e oli, che, se non rimosse, possono 
causare il deterioramento irreversibile della superficie 
della cappa. Per questa operazione il costruttore rac-
comanda l’utilizzo delle salviette in dotazione, dispo-
nibili anche in acquisto 

Esigere parti di ricambio originali.

DESTINAZIONE D'USO

L’apparecchio è destinato solo ed esclusivamente 
per l'aspirazione di fumi generati dalla cottura di 
alimenti in ambito domestico, non professionale: 
qualsiasi utilizzo diverso da questo è improprio, 
può provocare danni a persone, cose ed animali 
domestici e solleva il Costruttore da qualsiasi re-
sponsabilità.

L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età 
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza 
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto 
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla 
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La 
pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore non 
deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.

AVVERTENZE PER L'UTILIZZO E LA PULIZIA

Prima di procedere a qualsiasi operazione 
di pulizia o di manutenzione, disinserire 

l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’in-
terruttore generale.

Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi 
scalzi.
Quando l’apparecchio non viene usato, controllare 
sempre che tutte le parti elettriche, (luci, aspiratore), 
siano spente. 
Il peso massimo complessivo di eventuali oggetti po-
sizionati o appesi (ove previsto) sulla cappa non deve 
superare 1,5 Kg.
Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscal-
dato potrebbe infiammarsi.
Non accendere fiamme libere sotto la cappa.
Non preparare cibi alla fiamma sotto la cappa.
Non utilizzare mai la cappa senza i filtri metallici anti-
grasso; grasso e sporco in questo caso si depositereb-
bero nell'apparecchio compromettendone il funzio-
namento.
Parti accessibili della cappa possono essere calde se 
utilizzate insieme con apparecchi di cottura.

Non effettuare operazioni di pulizia quando parti del-
la cappa sono ancora calde.
Se la pulizia non è condotta secondo le modalità e i 
prodotti indicati nel presente libretto è possibile un 
rischio di incendio.
Disinserire l’interruttore generale quando l’apparec-
chio non viene utilizzato per periodi prolungati di 
tempo.

In caso di utilizzo contemporaneo di altre 
utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) ali-

mentate a gas o con altri combustibili, provvede-
re ad una adeguata ventilazione del locale in cui 
avviene l’aspirazione dei fumi, secondo le norme 
vigenti.

  INSTALLAZIONE

   parte riservata solo a personale qualificato

Prima di effettuare l'installazione della cappa, leggere attenta-
mente il cap. "ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE".

CARATTERISTICHE TECNICHE

I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su etichette posizionate all’interno 
della cappa.

POSIZIONAMENTO

La distanza minima fra la parte più alta dell'apparecchiatura per la cottura 
e la parte più bassa della cappa da cucina viene indicata nelle istruzioni di 
montaggio. 

In generale, quando la cappa da cucina è posta su un piano cottura a gas, que-
sta distanza deve essere almeno 65 cm (25,6"). Tuttavia sulla base della norma 
EN60335-2-31, la distanza minima tra piano cottura e parte inferiore della cappa 
può essere ridotta alla quota riportata nelle istruzioni di montaggio.
Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore, 
bisogna tenerne conto.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici 
(pioggia, vento, ecc...).

COLLEGAMENTO ELETTRICO
(parte riservata solo a personale qualificato)

Prima di effettuare qualsiasi operazione sulla cappa scollegare 
l’apparecchio dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’in-

terno della cappa:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di 
legge in vigore.

Prima di collegare la cappa alla rete elettrica, controllare che:
•  la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’in-

terno della cappa;

•  l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristi-

che tecniche posizionate all’interno della cappa);

•  la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con tem-

perature superiori a 70 °C;

•  l’impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collegamento di 

terra secondo le norme vigenti;

•  la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta in-

stallata la cappa.

In caso di :
•  apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo 

“normalizzato”. Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde  per 
la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve 
essere collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.

•  apparecchio fisso non  provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro 

dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di aper-
tura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni 
della categoria di sovratensione III.

Summary of Contents for POLAR

Page 1: ...N INSTRUCTIONS BOOKLET DE GEBRAUCHSANWEISUNG FR MODE D EMPLOI ES MANUAL DE INSTRUCCIONES RU PL INSTRUKCJA OBS UGI NL HANDLEIDING PT MANUAL DE INSTRU ES DK BRUGSANIVSNINGER SE INSTRUKTIONSBOK FI OHJEKI...

Page 2: ...Max 820 Min POLAR Isola Island 24 Kg POLAR LIGHT Isola Island 24 Kg POLAR BLACK WHITE Isola Island 24 Kg 40 9 152 6 111 7 111 7 40 9 152 6 152 6 40 9 40 9 111 7 111 7 152 6 8x6 2 2 0 15 6 0 316 diamet...

Page 3: ...HITE 350 930 70 430 590 420 2 385 210 8 164 389 4 835 2 154 113 218 170 4 210 114 4 218 170 350 327 590 917 81 430 210 154 164 407 376 822 385 113 POLAR Paret Wall 23 Kg POLAR LIGHT Paret Wall 24 Kg P...

Page 4: ...r die Installation FR Mesures pour l installation ES Medidas para la instalaci n RU PL rodki monta owe NL Maten voor de installatie PT Medidas para a instala o DK M l for installation SE Installations...

Page 5: ...5 T V1 A 2 1 3 1 2 P1 P2 446 P1 113 mm P2 154 mm 8 V2 1 2 A 3 1 2 3 4 8 mm 6 mm...

Page 6: ...de la v lvula antirretorno 5 Fijaci n de la campana 6 7 8 9 RU 5 6 7 8 9 PL Monta zaworu zwrotnego 5 Mocowanie okapu 6 7 8 9 NL Montage terugslagklep 5 verwijderen Kapbevestiging 6 7 8 9 PT Instala o...

Page 7: ...gaben f r die Installation FR Mesures pour l installation ES Medidas para la instalaci n RU PL rodki monta owe NL Maten voor de installatie PT Medidas para a instala o DK M l for installation SE Insta...

Page 8: ...8 8 V1 C 1 2 3 M 4 C B G D x V2 1 2 3 4...

Page 9: ...3 4 5 Monta zaworu zwrotne go 2 ISLAND WALL Zdj metalowe filtry A zamontowa filtry z w glem aktywnym B Po czenia elektryczne C NL Kapbevestiging 1 3 4 5 Montage terugslagklep 2 verwijderen ISLAND WALL...

Page 10: ...10 V3 V3 A 1 2 3 C S C 1 2 1 E V3 A B S 2 4 5 OPTIONAL...

Page 11: ...orme di sicu rezza del Paese di utilizzo deve essere inoltre conforme alle normative Europee sull antidistur bo radio Prima di installare la cappa verificare che la tensione di rete corrisponda a quel...

Page 12: ...stufe caminetti ecc ali mentate a gas o con altri combustibili provvede re ad una adeguata ventilazione del locale in cui avviene l aspirazione dei fumi secondo le norme vigenti INSTALLAZIONE parte ri...

Page 13: ...ri muoverla se presente sul raccordo di uscita aria del motore ISTRUZIONI DI MONTAGGIO parte riservata solo a personale qualificato La cappa ha la possibilit di essere installata in varie configurazi...

Page 14: ...TIMENTO A FINE VITA Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchiatura in suo pos sesso indica che il prodotto un RAEE cio un Rifiuto derivante dal le Apparecchiature Elettriche ed Elettron...

Page 15: ...iance with safety regulations in the country of use It must also comply with European standards regarding radio antistatic properties Before installing the hood check that the electrical mains power s...

Page 16: ...alling the hood carefully read the chapter SAFETY INSTRUCTIONS AND WARNINGS TECHNICAL FEATURES The technical specifications are exhibited on the labels located inside the hood POSITIONING The minimum...

Page 17: ...ssembly steps apply to all installations for each case follow the specific steps provided for the required installation OPERATION WHEN TO TURN ON THE HOOD Switch on the hood at least one minute before...

Page 18: ...environment The active carbon filters must be replaced on average every 3 4 months under normal conditions of use See assembly instructions to replace the active carbon filters LIGHTING The range hood...

Page 19: ...u beachten dass die Installation mit Befes tigungssystemen die von den mitgelieferten abwei chen elektrische Gefahren und Risiken in Bezug auf die mechanische Abdichtung mit sich bringen kann Die Abzu...

Page 20: ...enst nde falls vorgesehen darf 1 5 kg nicht berschreiten Fritteusen m ssen w hrend des Betriebs berwacht werden Das erhitzte l k nnte Feuer fangen Unter der Haube keine offenen Flammen verwenden Unter...

Page 21: ...UMLUFT FILTRIEREND In dieser Ausf hrung str mt die Luft durch die Aktivkohlefil ter wo sie gereinigt wird und wird anschlie end in den Raum zur ckgeleitet Kontrollieren dass die Aktivkohlefilter in de...

Page 22: ...ckgef hrt Die Aktivkohlefilter m ssen bei normalen Betriebsbedingungen im Durch schnitt alle 3 4 Monate ausgewechselt werden F r den Austausch der Aktivkohlefilter siehe Einbauanleitung BELEUCHTUNG Di...

Reviews: