| Italiano
34
ELC 40/2400 PLUS
Fare pause frequenti per ridurre il rischio di lesioni.
Prima di iniziare a tagliare, assicurarsi che la catena
sia ben tesa e affilata.
Le catene sono destinate esclusivamente al taglio
del legno. Non usare la sega a catena per tagliare
altri materiali e non permettere che la catena en-
tri in contatto con terra, pietre, chiodi, graffette o
filo metallico. Questi materiali sono estremamen-
te abrasivi e asportano la placcatura protettiva
della catena molto rapidamente.
Affilare o sostituire la catena se si verifica una del-
le seguenti condizioni:
La pressione richiesta per eseguire tagli aumenta
notevolmente.
I trucioli che escono dalla catena sono molto fini o
simili a segatura.
Non lavorare con una catena smussata in quanto
aumenta lo sforzo necessario per tagliare, pratica
tagli frastagliati, aumenta l’usura della sega e au-
menta il rischio di contraccolpo. Non forzare mai a
tagliare una catena allentata.
Assumere una corretta presa e postura davanti al
legno quando la sega è spenta. Premere il blocco
pulsante e premere il pulsante interruttore. Prima
di iniziare a tagliare, attendere che la catena rag-
giunga la massima velocità.
Iniziare a tagliare premendo leggermente la barra
di guida contro il legno. Fare solo lievi pressioni,
lasciando che sia la sega a fare il lavoro.
Mantenere una velocità costante per tutta la dura-
ta del taglio, rilasciando la pressione appena prima
della fine del taglio.
Verificare sempre la posizione del cavo per evitare
il rischio di inciampare e troncare il cavo stesso.
Verificare sempre la posizione del puntale della
barra ed evitare il contatto con altri oggetti.
Se la sega si arresta improvvisamente durante il ta-
glio, rimuovere la sega dal taglio, quindi riprende-
re l’operazione di taglio applicando una pressione
più leggera sul pezzo da lavorare.
POTATURA
ATTENZIONE:
I rami in caduta possono rim-
balzare o “tornare indietro” dopo aver colpi-
to il terreno, quindi è essenziale mantenere il
terreno sgombro per avere a disposizione più
vie di allontanamento. Sgombrare l’area di
lavoro e indossare protezione per la testa.
La potatura consiste nella rimozione di rami morti
o troppo cresciuti per mantenere la salute delle
piante.
Predisporre vie di allontanamento prima di inizia-
re a tagliare e assicurarsi che non vi siano ostaco-
li. Tenere sempre presente come evitare i rami in
caduta.
Assicurarsi che astanti o aiutanti siano a distanza
di sicurezza dai rami in caduta. Astanti e aiutanti
non devono trovarsi direttamente davanti o dietro
l’operatore
(K)
.
Mantenere una posizione salda con i piedi e tenere
la sega a catena saldamente e con tutte e due le
mani. Non sporgersi. Non salire mai su un albero o
una scala per raggiungere i rami più alti.
Fissare eventuali rami potenzialmente pericolosi.
Utilizzare strumenti ausiliari adatti.
Potare i rami più bassi prima di potare quelli più alti.
Attendere che la catena arrivi a piena velocità pri-
ma del taglio.
Applicare una leggera pressione sul ramo.
Per rami lunghi
(L1)
, tagliare prima l’estremità del
ramo
(
a
)
per scaricare la pressione dal ramo, quindi
potare più vicino al tronco
(
b
)
.
Quando si effettua un unico taglio da sopra,i rami
spessi [con un diametro superiore a 10 cm/4 polli-
ci] possono spaccarsi o intrappolare la catena. Per
evitare queste situazioni, eseguire prima un taglio
poco profondo sul lato inferiore del ramo
(
a
)
, quin-
di tagliare completamente il ramo dal lato superio-
re
(
b
)
in corrispondenza del taglio inferiore
(L2)
.
Una volta rimossa gran parte del ramo, praticare
un taglio netto vicino al tronco
(L3)
.
TAGLIO DI ALBERI
f
Portare sempre un elmo di protezione al fine di
proteggersi da rami che potrebbero cadere.
f
Con la sega a catena è possibile tagliare sola-
mente alberi il cui diametro del tronco è inferio-
re alla lunghezza della lama.
f
Assicurare la zona operativa. Accertarsi che nel-
la zona di caduta dell’albero non vi siano perso-
ne o animali.
Se vi sono due o più persone che tagliano i rami
ed abbattono alberi contemporaneamente, la
distanza tra gli operatori che tagliano i rami e
quelli che tagliano il tronco dell’albero dovrebbe
essere almeno il doppio dell’altezza dell’albero da
abbattere. Prestare attenzione durante l’abbat-
timento degli alberi affinché altre persone non
vengano esposte a qualunque tipo di pericolo, a
non colpire nessuna linea di alimentazione ed a
non provocare nessun tipo di danno materiale. Se
un albero dovesse arrivare a toccare una linea di
alimentazione, informare immediatamente l’ente
di approvvigionamento dell’energia.
In caso di lavori di taglio effettuati su pendii, l’o-
peratore della sega a catena sul terreno dovrebbe
prendere posizione al di sopra dell’albero da ab-
battere in quanto l’albero dopo il taglio probabil-
mente rotolerà oppure scivolerà verso il basso.
Prima di iniziare l’operazione di abbattimento di
un albero si dovrebbe predisporre una via di fuga
e se necessario se ne dovrà preparare una. La via
di fuga dovrebbe condurre nella direzione diago-
nalmente opposta a quella della linea di caduta
prevista
(J)
.
Per poter determinare la direzione della caduta
dell’albero, prima dell’abbattimento è necessario
prendere in considerazione la pendenza naturale
dell’albero, la posizione dei rami più grossi e la di-
rezione del vento.
Liberare l’albero da ogni tipo di sporcizia, pietre,
corteccia staccata dal tronco, chiodi, graffe e fili
di ferro.
Esecuzione di intaglio a tacche (J):
Tagliare ad
angolo retto rispetto alla direzione della caduta
un intaglio
(X–W)
con una profondità pari ad 1/3
del diametro dell’albero. Effettuare innanzitutto
l’intaglio a tacche inferiore orizzontale. Questa
procedura consente di evitare che la catena della
Summary of Contents for 42 410
Page 3: ...3 www ffgroup tools com ELC 40 2400 PLUS 16 17 15 18 8 21 21 C D1 D3 D2 ...
Page 4: ...4 ELC 40 2400 PLUS X 9 8 E F1 F2 ...
Page 5: ...5 www ffgroup tools com ELC 40 2400 PLUS Y Z X 50 mm 50 mm W 22 G Ι J H ...
Page 6: ...6 ELC 40 2400 PLUS a b a b K L1 L3 M L2 ...
Page 7: ...7 www ffgroup tools com ELC 40 2400 PLUS a b 1 3 2 3 N1 N3 N4 N2 ...
Page 81: ...81 www ffgroup tools com ELC 40 2400 PLUS ...
Page 82: ...82 ELC 40 2400 PLUS ...