
22
INSTALLAZIONE
IT
1. MONTAGGIO DEL PRODOTTO Vedere “Avvertenze Generali” dalla N°.1 alla N°.6
Per l’installazione del prodotto, fare riferimento ai disegni sezione 1 pagina 82-83.
2. COLLEGAMENTO IDRAULICO Vedere “Avvertenze Generali” dalla N°.10 alla N°.14
Per il collegamento idraulico, fare riferimento alla sezione disegni, sezione 2, pagina 84-86.
- È necessario pulire il tubo di alimentazione prima di eseguire il collegamento idraulico. La
connessione all’uscita dell’acqua calda e all’ingresso dell'acqua fredda deve essere effettuata
con un connettore dielettrico, per evitare la corrosione del tubo (contatto diretto ferro/
rame). L’utilizzo di raccordi in ottone è vietato. Se la pressione di alimentazione è superiore
a 0,5 MPa (5 bar), è necessario utilizzare un riduttore di pressione. Il riduttore di pressione
deve essere installato a livello della distribuzione generale. Si raccomanda una pressione
di 0,3-0,4 MPa (3-4 bar).
- Utilizzare sempre un nuovo dispositivo di sicurezza sul tubo dell’acqua fredda dello scaldacqua,
conforme alle norme (EN 1487 in Europa), con una pressione massima di 0,7 o 0,8 MPa (7 o 8
bar) in base alla pressione nominale, con diametro 1/2“.
3. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Per il collegamento elettrico, fare riferimento ai disegni sezione 3 pagina 87.
- Lo scaldacqua può essere connesso e azionato solo a 220-240 V CA~. Collegare lo scaldacqua
con un cavo rigido dotato di conduttori 2,5 mm². Utilizzare una canalina standardizzata (rigida
o flessibile) sino al coperchio dell’alloggiamento calibrato.
- Collegare direttamente i dispositivi con cavo o spina. In Francia, un prodotto con spina è
rigorosamente proibito e non può essere installato.
- Collegare sempre il conduttore di terra del cavo alla messa di terra o collegare il conduttore di
terra all’apposito terminale identificato dal simbolo
. Questo collegamento è obbligatorio
per motivi di sicurezza. Il filo di terra, verde-giallo, deve essere più lungo dei fili delle fasi.
L’impianto deve prevedere, a monte dell’apparecchio, un dispositivo di sicurezza bipolare
(distanza di contatto minima di 3 mm da fusibile, interruttore automatico). Nel caso in cui
i raccordi idraulici siano in materiale isolato, i circuiti elettrici devono essere protetti da
un interruttore termico differenziale da 30 mA adattato agli standard locali.
Interruttore termico (vedere i disegni sezione 3 pagina 87): Tutti i nostri prodotti sono
dotati di termostato con interruttore termico e reset manuale che interrompe l’alimentazione
elettrica allo scaldacqua in caso di surriscaldamento.
Nel caso in cui scatti la sicurezza, interrompere l’alimentazione e riarmare l’interruttore termico.
Se l’interruttore termico continua a scattare, rimuovere la copertura, controllare le connessioni
elettriche e sostituire il termostato. Non cortocircuitare mai l’interruttore di sicurezza o il
termostato. Collegare l’alimentazione solo tramite il terminale.
IMPOSTAZIONE E FUNZIONAMENTO
IT
-
AT T E N Z I O N E !
N O N M E T T E R E M A I S O T T O
TENSIONE LO SCALDACQUA IN ASSENZA DI ACQUA:
I modelli con elemento riscaldante elettrico subirebbero certamente danni.
- Riempire completamente la vasca. Prima di mettere sotto tensione aprire i rubinetti dell’acqua
calda, scaricare le tubazioni al fine di fare fuoriuscire l’aria.
IT
Summary of Contents for EQ1 100L
Page 35: ...35 RU 8 1 2 3 35 C 4 V1 V2 1 1 82 5 PER RU...
Page 36: ...36 RU 6 500 7 8 30 9 10 1 2 12 7 0 7 0 8 7 8 11 12 0 5 5 13 14 1 10 100 C...
Page 39: ...39 30 3 87 RU 15 30 RU 1 2 2 10 RU...
Page 40: ...40 89 TH 20 f 15 f 60 C 87 50 C RU 1999 44 CE O 2 RU...
Page 45: ...45 RU RU ON OFF 1 6 87 5 7 87 10...
Page 46: ...46 RU 2 3 41 42...
Page 48: ...48 UA 8 1 2 3 35 C 4 V1 V2 1 1 82 5 500 6 7 UA...
Page 52: ...52 15 30 UA 1 2 2 89 20 15 60 C 87 Legionella 50 C UA...
Page 56: ...56 UA UA ON OFF 1 6 87 5 7 87 10...
Page 57: ...57 UA 2 3 53 54...
Page 58: ...58 KZ n 8 1 2 3 35 C 4 V1 V2 82 1 1 5 PER KZ...
Page 59: ...59 KZ 6 500 7 8 30 9 10 1 2 0 7 0 8 7 8 11 12 0 5 5 13 14 1 10 100 C 15 16 17...
Page 61: ...61 0 5 5 0 3 0 4 3 4 1 2 0 7 0 8 7 8 EN 1487 3 87 3 220 240 2 5 3 30 87 3 KZ 15 30 KZ...
Page 62: ...62 KZ 1 2 2 10 89 TH 20 15 F Legionella 60 C 85 50 C KZ 1999 44 CE KZ...
Page 64: ...64 107023 1 24 XXXIII 9 8 800 100 21 77 0 800 500 885 62441 6 KZ 1 87 6 5 87 7 10 KZ...
Page 65: ...65 KZ e 2 N 3 63 64 004 2011 020 2011 037 2016...