8
ISTRUZIONI PER L'USO
1. Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente, accertarsi che l'interruttore sia in posizione
"0" e che i ganci di bloccaggio della tramoggia siano ben innestati. Accertarsi inoltre che
l'apparecchio venga usato su una superficie piana e asciutta.
2. Posizionare il contenitore del succo sotto lo scarico corrispondente, e il contenitore parti solide
sotto l'apposito beccuccio di scarico. Preparare lo spingi-alimenti.
3. Per far passare la frutta/verdura nella tramoggia, farla a pezzettini (massimo 2,5x4cm). N.B.:
a) L'apparecchio può essere usato esclusivamente per estrarre succhi.
b) È sconsigliato per le banane o prodotti del genere, poiché da queste non si estrae succo.
c) Inserire nella tramoggia solo frutta snocciolata (per es. prugne, pesche, ciliege ecc.).
Togliere la buccia esterna più dura di frutta come angurie, ananas, arance, ecc., prima di
inserirla nella tramoggia.
Altra frutta e verdura a buccia fine deve essere lavata prima di inserirla nella tramoggia con la
buccia (per es. carote, uva, fragole, mela, ecc.). Si ottengono prestazioni migliori se la buccia
viene tolta prima di lavorare la frutta/verdura.
d) Non inserire nell'apparecchio alimenti come noci, fave di cacao, mais, noccioline, ecc., poiché
danneggiano il filtro e la coclea.
e) Questo apparecchio non è adatto a estrarre succo da frutta e verdura molto fibrosa, come
canne da zucchero e prezzemolo.
f) Non usare l'apparecchio per spremere limoni.
4. Portare l'interruttore di azionamento in posizione "I" ; la coclea inizia a ruotare in senso orario
per l’estrazione del succo.
Portare l'interruttore su "0" per spegnere l'apparecchio.
In caso di residui di ingredienti rimasti attaccati all'interno del filtro che impediscono la
rimozione delle parti solide dall'apposito scarico, portare l'interruttore in posizione "II" per far
ruotare la coclea in senso antiorario, quindi portare l'interruttore in posizione "I" per poter fare
2. Montare il filtro sul contenitore di spremitura: far corrispondere il foro di scarico parti solide del
filtro con lo scarico che convoglia le parti solide nel contenitore di spremitura; Se l'installazione è
stata eseguita correttamente, il puntino rosso sul contenitore di spremitura e quello sul filtro
devono essere allineati. (vedi figura 2)
N.B.: sulla parte opposta dello scarico parti solide del filtro c'è una sporgenza che deve innestarsi
nella parte concava del contenitore di spremitura.
3. Inserire l'alberino della coclea nell'alberino della base motore, sopra la guarnizione, vedi figura
3. Ruotare la coclea per accertarsi che l'alberino della base motore si innesti perfettamente nel
foro esagonale interno sull'alberino della coclea.
Sporgenza
Figura 3
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, accertarsi sempre di aver chiuso bene entrambi i ganci
di bloccaggio.
N.B.: Smontare l'apparecchio procedendo con le stesse operazioni in ordine inverso. Se non si riesce
a smontare la coclea dall'alberino della base con motore, procedere staccando direttamente il filtro
dal contenitore di spremitura.
9
Figura 4
4. Posizionare la tramoggia sul contenitore di spremitura in modo che il simbolo “ ” sulla
tramoggia combaci col puntino sul contenitore, quindi ruotare la tramoggia in senso orario
seguendo la freccia “
” fino al completo bloccaggio. Bloccare la tramoggia usando i ganci di
bloccaggio destro e sinistro. Vedi figura 4.
Figura 2
Coclea
Foro di
scarico
Puntino
rosso