![EINHELL NDM 15 Operating Instructions Manual Download Page 17](http://html.mh-extra.com/html/einhell/ndm-15/ndm-15_operating-instructions-manual_2371234017.webp)
17
I
1. Descrizione (Fig. 1-3)
1 Apertura
ultrasuoni
2
Foro di uscita raggio laser
3 Display
LCD
4 Tasto
ON/OFF
5 Tasto
controllo
6
Tasto misura singola
7
Tasto misura multipla
8
Tasto calcolo delle superfici/ dei volumi
9 Tasto
misura
10 Tasto conversione metri/piedi
11 Bolle della livella
12 Coperchio scomparto batterie
2. Avvertenze di sicurezza
Attenzione
raggio laser
Non rivolgete lo sguardo verso il
raggio laser! Classe del laser 2
Proteggete voi ed il vostro ambiente dal pericolo di
infortuni, prendendo delle precauzioni adatte.
Non guardate direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
Non rivolgete mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
Non dirigete mai il raggio laser né verso superfici
riflettenti né verso persone o animali. Anche un
raggio laser con potenza minima può causare
delle lesioni all’occhio.
Attenzione - se vengono usate delle procedure
diverse da quelle indicate può verificarsi
un’esposizione ai raggi pericolosa.
Non aprite mai il modulo laser.
Se l’utensile di misurazione non viene usato per
un periodo piuttosto lungo è consigliabile togliere
le batterie.
3. Uso
Questo apparecchio viene impiegato per la misura di
distanze in interni utilizzando onde ultrasuono. Con
un uso appropriato si possono determinare in modo
semplice e sicuro lunghezze, superfici e volumi.
4. Caratteristiche tecniche
Precisione
± 0,5 % / ± 1 punto
Temperatura d’esercizio
0 -40°C
Range di misura
0.6 -15 m
Classe del laser
2
Lunghezza d’onda del laser
650 nm
Potenza laser
≤
5 mW
Alimentazione
2 x 1,5 V (AAA)
Peso 0,16
kg
5. Esercizio
Come inserire e cambiare le batterie (Fig. 3)
Attenzione! Prima di inserire le batterie
assicuratevi sempre che il laser sia spento!
Aprite il coperchio del vano delle batterie (12), come
mostrato nella Fig. 3 ed inserite le batterie in
dotazione. Nel far questo fate attenzione alla giusta
polarità delle batterie.
Utilizzate esclusivamente batterie alcaline al
manganese. Quando cambiate le batterie non
utilizzate batterie di produttori diversi. Inoltre fate
attenzione all’uguale capacità delle batterie.
Cambiate le batterie in tempo altrimenti possono
risultare misure incorrette.
Come accendere e spegnere (Fig. 1)
Accendete l’apparecchio premendo il tasto di
ON/OFF (4). Sul display viene visualizzata la
temperatura circostante in C° o in F (Fahrenheit).
Premendo nuovamente il tasto di ON/OFF (4)
spegnete l’apparecchio. Se l’apparecchio non viene
usato per 0,5 minuti, si spegne automaticamente.
Conversione metri/piedi (Fig. 1)
La misura viene eseguita in metri o meglio in
centimetri. Se premete il tasto di conversione (10), il
risultato della misura della lunghezza viene
convertito in piedi o meglio in pollici. Lo stesso vale
per la temperatura che viene convertita da C° a
Fahrenheit F. La rispettiva impostazione rimane
memorizzata anche dopo aver spento l’apparecchio.
Esercizio di misura (Fig. 1/5 - 10)
Accendete l’apparecchio. Scegliete la modalità
desiderata esercizio di misura singola (6), esercizio
di misura multipla (7) o esercizio di misura
Ꮩ
Achtung Laserstrahlung
Nicht in den Strahl blicken!
Laserspezifikation nach
EN 60825-1: 1994+A1: 2002+A2: 2001
Laser Klasse 2 JG-41
Ï
: 650 nm
P:
≤
5 mW
Anleitung NDM 15_SPK1 08.09.2006 9:20 Uhr Seite 17