![EdilKamin ARIS PLUS Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/edilkamin/aris-plus/aris-plus_installation-use-and-maintenance-manual_2360770005.webp)
- 5
-
IT
ALIANO
INFORMAZIONI GENERALI
A
B
C
D
G
E
F
Ŏ
g. 1
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La stufa ARIS PLUS è progettata per produrre aria calda utiliz-
zando come combustibile il pellet di legno, la cui combustione
è gestita elettronicamente.
Di seguito ne è illustrato il funzionamento (le lettere fanno
riferimento alla
¿
gura 1).
L’aria calda è immessa nell’ambiente di installazione attraverso
una griglia (I) ubicata nella parte alta del frontale; lo stesso
ambiente viene anche irraggiato dall’antina in vetro della porta
del focolare.
Il combustibile (pellet) viene prelevato dal serbatoio di stoc-
caggio (A) e, tramite una coclea (B) attivata da motoriduttore
(C), viene trasportato nel crogiolo di combustione (D).
L’accensione del pellet avviene tramite aria calda prodotta da
una resistenza elettrica (E) e aspirata nel crogiolo tramite l’
estrattore fumi (F).
I fumi prodotti dalla combustione, vengono estratti dal focolare
tramite lo stesso estrattore (F), ed espulsi dal bocchettone (G)
con possibilità di raccordo sul retro e sul top della stufa (vedi
pag. 15-16-17).
L’aria calda, prodotta dalla stufa mediante ventilazione forzata,
fuoriesce dalla griglia ubicata in alto sopra l’antina (I).
La stufa ARIS PLUS è progettata per distribuire l’aria calda
prodotta, sia nel locale di installazione e sia in altri locali della
casa.
Per poter canalizzare l’aria calda, in altri locali, è necessario
applicare i seguenti Kit optionali (maggior dettagli a pag. 18-
19).
- KIT CANALIZZAZIONE N° 12 per distribuire l’aria calda
anche in un locale attiguo
- KIT CANALIZZAZIONE N° 12 BIS per distribuire l’aria
calda anche in un locale remoto.
Il focolare, rivestito in acciaio/ghisa, è chiuso frontalmente da
un’antina in vetro ceramico.
La quantità di combustibile, l’estrazione fumi, l’alimentazio-
ne aria comburente, sono regolate tramite scheda elettronica
dotata di software con sistema Leonardo, al
¿
ne di ottenere una
combustione ad alto rendimento e basse emissioni.
Tutte le fasi di funzionamento sono gestite tramite radiocoman-
do fornito in dotazione.
La stufa è dotata di una presa seriale per collegamento con ca-
vetto optional (cod. 640560) a dispositivi di accensione remota
(quali combinatori telefonici, cronotermostati ect.).
I