![EdilKamin ARIS PLUS Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/edilkamin/aris-plus/aris-plus_installation-use-and-maintenance-manual_2360770021.webp)
- 21
-
IT
ALIANO
RADIOCOMANDO
Serve per gestire tutte le funzioni per l’utilizzo.
- icona lampeggiante: radiocomando in ricerca di rete
- icona
¿
ssa: radiocomando con collegamento attivo
batteria scarica (n°3 pile alkaline mini stilo AAA)
tastiera bloccata (premere “A” e “M” in contemporanea per
qualche secondo per bloccare o sbloccare la tastiera)
programmazione attivata
display alfanumerico composta da 16 cifre disposte in due righe
da 8 cifre ciascuna
- icona lampeggiante: stufa in fase di accensione
- icona
¿
ssa: stufa in fase di lavoro
funzione di regolazione manuale (appare sul display il valore
della potenza di lavoro)
funzione automatica
(appare sul display il valore della temperatura)
ISTRUZIONI D’USO
Legenda tasti e display:
: per accendere e spegnere (per passare da radiocomando stand by a radiocomando attivo)
+/-
: per incrementare / decrementare le diverse regolazioni
A
: per selezionare il funzionamento Automatico
M
: per selezionare il funzionamento Manuale e per accedere ai menù di controllo e programmazione
Sul display si visualizzano altre informazioni utili, oltre alle
icone descritte sopra.
- Posizione Stand-by:
si visualizza la temperatura ambiente (20°C), i Kg di pellet
rimasti (15Kg) nel serbatoio e l’ora corrente (15:33)
- Fase di lavoro manuale:
si visualizza la potenza impostata (Power 1), la temperatura
ambiente (20°C), i Kg di pellet e l’autonomia residua (15Kg
21H)
- Fase di lavoro automatica:
si visualizza la temperatura impostata (Set 22°C), la temperatu-
ra ambiente (20°C), i Kg di pellet e l’autonomia residua (15Kg
21H).
NON PREMERE PIU’ VOLTE IL TASTO
.
N.B.: Se il radiocomando non viene utilizzato per alcuni
secondi, il display si oscura, perchè viene attivata la funzione
di risparmio energetico. Il display si riattiva premendo un tasto
qualsiasi.
Riempimento coclea.
Al primo utilizzo o in caso di svuotamento completo del serba-
toio del pellet, per riempire la coclea premere contemporanea-
mente i tasti “+” e “–” dal radiocomando, per qualche secondo;
dopo di che, lasciati i tasti, a display compare la scritta “RICA-
RICA”.
L’operazione è da eseguirsi prima dell’accensione se la stufa si
è fermata per esaurimento pellet, a
¿
ne operazione svuotare il
crogiolo prima di accendere.
E’ normale che nel serbatoio resti una quantità residua di pellet
che la coclea non riesce caricare il pellet.
Accensione automatica
A stufa in stand by, premendo per 2” il tasto
, sul radioco-
mando, si avvia la procedura di accensione e viene visualizzata
la scritta “Avvio”, contemporaneamente ha inizio un conto alla
rovescia in secondi (da 1020 a 0). La fase di accensione non
è tuttavia a tempo predeterminato: la sua durata è automatica-
mente abbreviata se la scheda rileva il superamento di alcuni
test. Dopo circa 5 minuti compare la
¿
amma.
Accensione manuale
In casi di temperatura sotto i 3°C che non permetta alla resi-
stenza elettrica di arroventarsi a suf
¿
cienza o di temporanea
non funzionalità della resistenza stessa, è possibile usare per
l’accensione della “diavolina”.
Introdurre nel crogiolo un pezzetto di “diavolina” ben accesa,
chiudere la porta e premere
dal radiocomando.