![DVA MAXI Instruction Manual Download Page 6](http://html.mh-extra.com/html/dva/maxi/maxi_instruction-manual_2543863006.webp)
1) premere
N
per far lampeggiare il display
2) premere i tasti
ih
per scegliere quanti giorni devono pas-
sare tra una rigenerazione e l’altra.
I valori vanno da 0,5 fino a 99.
Il valore 0,5 indica che si svolgeranno due rigenerazioni al
giorno distanziate da 12 ore. Per esempio: se “l’ora della
rigenerazione” (vedi paragrafo 9.4) è stata impostata alle
17, l’altra rigenerazione verrà fatta alle 5.
Gli altri valori vanno da 1 (una rigenerazione al giorno) fino
a 99 (una rigenerazione ogni 99 giorni). Premere
N
per
confermare.
Se invece si vuole scegliere i giorni esatti della settimana in
cui dovrà avvenire la rigenerazione, con i tasti
ih
impostare il
valore 0 e seguire le seguenti istruzioni:
fig. 15
1) Premere
N
. Sul display scomparirà il valore 0 e un trian-
golino sulla parte sinistra indicherà la scritta “giorno di
rigenerazione”.
2) Premere
N
. Lampeggerà un altro triangolino nella parte
alta del display, sotto al giorno di DO (Domenica).
3) Premere
N
. Il triangolo si sposterà sul giorno successivo
senza lampeggiare.
4) è possibile ora con i tasti
ih
spostarsi avanti e indietro
fino ai giorni di rigenerazione desiderati.
5) Premere
N
per far lampeggiare il triangolino.
6) Premere
h
per confermarlo, apparirà una sottolineatura
sotto al giorno. Nei giorni sottolineati l’addolcitore farà la
rigenerazione (fig. 15).
7) Premere
N
per confermare.
8) Impostare i giorni in cui si vuole fare la rigenerazione.
9) Premere
N
fino a che sul display compare una lettera
(fig. 16).
9.6 DOSAGGIO SALE PER LA RIGENERAZIONE
fig. 16
fig. 17
Il valore “salt amount” determina il tempo della rigenerazione
ed il relativo dosaggio del sale.
Il valore da inserire è stabilito dal costruttore e si modifica
sotto la visione dell’installatore.
1) Dopo avere impostato i giorni per la rigenerazione, apparirà
sul display una lettera tra “S”, “L” o “H”
2) premere
N
per fare lampeggiare il display
3) con i tasti
ih
selezionare
L
(fig. 17)
4) premere
N
per confermare.
Fine della programmazione.
9.7 SALVAGUARDIA DEI DATI IMPOSTATI
Per evitare che venga modificato il programma è possibile
bloccare i dati inseriti con la seguente procedura:
premere contemporaneamente
ih
fino a che sulla parte bas-
sa del display compare “P1”, premendo ancora
i
si scorrono
tutti i parametri:
- P1 ora attuale
- P2 giorno attuale
- P3 ora di rigenerazione
- P5 giorni di rigenerazione
- P6 dosaggio sale
- P7 quantità di sale
- P9 sistema di misura US/metrico
- P10 impostazione orologio 0-12 h / 1-24 h
- P11 allarme sale ON/OFF
Per bloccare il valore impostato premere il tasto .
Comparirà sul display un lucchetto .
I valori si possono sbloccare seguendo la stessa procedura.
9.8) NOTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Durante la programmazione o la modifica dei dati, se passano
più di 20 secondi senza che nessun pulsante venga premuto,
il display tornerà a indicare l’ora corrente.
Per il mantenimento dei dati durante l’assenza di energia
elettrica Il timer ha una batteria tampone ed è in grado di
mantenerli per 6 ore. Se l’assenza di corrente è più lunga,
occorrerà verificare la programmazione.
10) COMANDI MANUALI
10.1 RIGENERAZIONE POSTICIPATA:
Premendo il tasto si accende un simbolo lampeggiante
nella parte sinistra del display. Indica che raggiunta l’ora pro-
grammata verrà svolta una rigenerazione, senza modificare il
programma.
Premendolo una seconda volta si annullerà il comando.
Premendo il tasto durante la rigenerazione apparirà il
simbolo “ X2”.
Anche in questo caso il display indica che raggiunta l’ora pro-
grammata verrà svolta una rigenerazione, senza modificare il
programma.
10.2 RIGENERAZIONE IMMEDIATA
Per iniziare immediatamente un completo ciclo di rigenerazio-
ne premere per 5 secondi .
Al via della rigenerazione il display visualizzerà i minuti man-
canti al termine, ed una C, per indicare quale fase della rige-
nerazione è in corso (fig. 18).
La rigenerazione è composta da 8 fasi identificate con:
C0 esercizio
C1 1° contro corrente
C2 iniezione sale e lavaggio lento
C4 ripressurizzazione
C5 1° risciacquo rapido
C6 2° contro corrente
C7 2° risciacquo rapido
C8 ripristino acqua in salamoia
10.3 CICLO RAPIDO:
Per verificare il corretto funzionamento delle diverse fasi di
rigenerazione, seguire le seguenti istruzioni:
1) Premere per 5 secondi si darà il via ad un ciclo di rige-
nerazione manuale.
2) Attendere qualche secondo fino e che sul display verrà
visualizzata la fase C1. Premere
N
se si desidera visualiz-
zare quanti minuti mancano alla fine della fase.
3) Premendo contemporaneamente i tasti
N
e
h
, si passerà
subito alla fase successiva della rigenerazione C2.
4) Premendo contemporaneamente i tasti
N
e
h
, si passerà
6
Manuale d’istruzioni MINI - MAXI
ITALIANO
manuale d’istruzioni
addolcitore
MINI - MAXI