
I
72
Orientamento del proiettore
(fig. 68)
Controllare se il proiettore è correttamente orientato
mettendo il motociclo, con i pneumatici gonfiati alla giusta
pressione e con una persona seduta in sella, perfettamente
perpendicolare con il suo asse longitudinale, posto di fronte
ad una parete o ad uno schermo, distante da esso 10 metri.
Tracciare una linea orizzontale corrispondente all’altezza
del centro del proiettore e una verticale in linea con
l’asse longitudinale del motociclo.Effettuare il controllo
possibilmente nella penombra. Accendere la luce
anabbagliante:il limite superiore di demarcazione tra la zona
oscura e la zona illuminata deve risultare ad una altezza non
superiore a 9/10 dell’altezza da terra del centro del proiettore.
Note
La procedura descritta è quella stabilita dalla
“Normativa Italiana” per quanto concerne l’altezza
massima del fascio luminoso. Adeguare la procedura alle
normative in vigore nel paese dove viene utilizzato il
motociclo.
Regolazione del proiettore
(fig. 69)
L’azzeramento, della regolazione verticale del proiettore, è
effettuabile manualmente agendo sulla vite (1).
La regolazione orizzontale si può effettuare agendo sulla
vite (2).
Importante
La vite (1) e (2) di regolazione non hanno fine corsa.
10 m
9
10
x
x
fig. 68
1
2
fig. 69
Summary of Contents for Multistrada 620
Page 2: ...I 1 Libretto uso e manutenzione DUCATIMUL TISTRADA 620 620 DARK ...
Page 3: ...I 2 ...
Page 94: ...E 1 Owner s manual DUCATIMUL TISTRADA 620 620 DARK ...
Page 95: ...E 2 ...
Page 190: ...E 97 USA Label location fig B fig B 1 2 8 7 9 3 4 5 6 ...
Page 191: ...E 98 USA ...
Page 196: ...F 1 Manuel d utilisation et d entretien DUCATIMUL TISTRADA 620 620 DARK ...
Page 197: ...F 2 ...
Page 288: ...D 1 Anleitungs und Instandhaltungsheft DUCATIMUL TISTRADA 620 620 DARK ...
Page 289: ...D 2 ...