
51
I
1
2
fig. 40.1
Orientamento del proiettore
(fig. 40.1)
Controllare se il proiettore è correttamente orientato
mettendo il motociclo, con i pneumatici gonfiati alla giusta
pressione e con una persona seduta in sella,
perfettamente perpendicolare con il suo asse
longitudinale, posto di fronte ad una parete o ad uno
schermo, distante da esso 10 metri. Tracciare una linea
orizzontale corrispondente all’altezza del centro del
proiettore e una verticale in linea con l’asse longitudinale
del motociclo.
Effettuare il controllo possibilmente nella penombra.
Accendere la luce anabbagliante:
il limite superiore di demarcazione tra la zona oscura e la
zona illuminata deve risultare ad una altezza non superiore
a 9/10 dell’altezza da terra del centro del proiettore.
Note
La procedura descritta è quella stabilita dalla
“Normativa Italiana” per quanto concerne l’altezza
massima del fascio luminoso.
Adeguare la procedura alle normative in vigore nel paese
dove viene utilizzato il motociclo.
La rettifica dell’orientamento verticale del proiettore si può
effettuare agendo sulla vite di regolazione (1, fig. 40.2),
dopo aver rimosso il tappo di protezione. Ruotando la vite
in senso orario il fascio luminoso si abbasserà, viceversa,
si alzerà.
Regolazione specchietti retrovisori
Con un cacciavite a croce, allentare la vite nel foro (2),
regolare manualmente lo specchietto e serrare le viti.
fig. 40.2
Summary of Contents for 748R
Page 1: ...1 I DUCATI748R Libretto uso e manutenzione ProCarManuals com...
Page 2: ...2 I ProCarManuals com...
Page 69: ...1 E Owner s manual DUCATI748R ProCarManuals com...
Page 70: ...2 E ProCarManuals com...
Page 137: ...1 F Manuel d utilisation et entretien DUCATI748R ProCarManuals com...
Page 138: ...2 F ProCarManuals com...
Page 205: ...1 D Anleitungs und Instandhaltungsheft DUCATI748R ProCarManuals com...
Page 206: ...2 D ProCarManuals com...