62
Manutenzione
Controllo della semimaschera
• È necessario controllare tutti i componenti per verificare se ci sono eventuali
crepe, parti fragili o deformate.
Il disco valvola deve essere mobile, la sede valvola pulita e non danneggiata.
Controllo a vista della valvola d'espirazione
• Premere la sede della valvola all'interno del corpo maschera e rimuoverlo dalla
maschera.
• Afferrare il disco valvola ai bordi e rimuoverlo dalla sede valvola.
• Controllare se la sede della valvola è sporca o danneggiata. Pulire con un panno
pulito e senza pelucchi. Sostituire la sede valvola danneggiata.
• Premere il disco valvola nella sede della stessa. Il dischetto deve alloggiare in
modo uniforme e a tenuta sulla sede della valvola. All'occorrenza, sostituire il
dischetto della valvola.
• Disporre la sede della valvola nel corpo maschera in modo tale che la sede
risieda ben salda nella scanalatura del corpo maschera. Fare attenzione che il
dischetto della valvola sia rivolto verso l'esterno.
Intervalli di controllo e di manutenzione
Lavori da effettuare
Scadenze di massima
Prima
dell'uso
Dopo
l'uso
Ogni
sei mesi
Ogni
2 anni
Ogni
4 anni
Pulizia e disinfezione
X
X
1)
Controllo visivo e prova di funzionamento
X
X
2)
Sostituzione del dischetto della valvola di
respirazione
X
Controllo da parte dell'utilizzatore
dell'apparecchio
X
1) nel caso di semi-maschere confezionate sottovuoto, altrimenti ogni sei mesi.
2) nel caso di semi-maschere confezionate sottovuoto ogni 2 anni
Summary of Contents for X-plore 2100
Page 3: ...3 2 1 E A D B C F G 7 1 2 3 4 6 5 00321669 eps ...
Page 244: ...244 ...
Page 245: ...245 ...
Page 246: ...246 ...
Page 247: ...247 ...
Page 248: ...249 ...
Page 249: ...251 ...
Page 250: ...253 ...