34
Per la vostra sicurezza
L'utilizzo dei raccordi di respirazione Dräger FPS serie 7000
presuppone la perfetta conoscenza e l'osservanza delle pre-
senti istruzioni per l'uso.
Parti e funzioni identiche sono descritte senza alcuna distin-
zione, scostamenti dovuti al differente tipo di raccordo sono
riportati separatamente nelle tabelle.
Manutenzione
È indispensabile sottoporre il raccordo di respirazione a rego-
lari ispezioni e manutenzioni da parte di personale esperto e
competente. Fare eseguire eventuali interventi di riparazione al
raccordo di respirazione solo da personale esperto e compe-
tente. Si consiglia la stipulazione di un contratto di assistenza
con Dräger facendo svolgere tutti gli eventuali interventi di ripa-
razione a Dräger. Per le riparazioni utilizzare esclusivamente
parti di ricambio originali Dräger. Osservare il capitolo "Inter-
valli di verifica e manutenzione".
Accessori
Utilizzare solo gli accessori riportati sulla lista d'ordine.
Indicazioni di sicurezza nelle presenti istruzioni per l’uso
Nelle presenti istruzioni per l'uso le avvertenze segnalano even-
tuali rischi e pericoli che possono subentrare durante l'utilizzo
della maschera panoramica. Queste avvertenze sono eviden-
ziate da cosiddette "parole di segnalazione", che richiamano
l'attenzione sull'eventuale grado di pericolo. Qui di seguito
sono riportate le parole di segnalazione e i rispettivi pericoli:
Oltre a quanto indicato sono altresì riportate indicazioni e note
generali, visualizzate come segue:
AVVERTENZA
Possibile pericolo di morte o di gravi lesioni fisiche a causa di
una potenziale situazione di pericolo in caso di mancata appli-
cazione delle dovute misure preventive.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni fisiche o danni materiali a causa di una
potenziale situazione di pericolo in caso di mancata applica-
zione delle dovute misure preventive.
Le parole segnalano inoltre di non procedere in maniera
incauta e sconsiderata.
NOTA
Informazioni addizionali relative all'impiego dell'apparecchio.
Descrizione
Dräger FPS 7000 è disponibile in versioni differenti:
— come maschera panoramica (composta dal corpo della ma-
schera con cerniera e bardatura. Da bardatura possono fun-
gere una bardatura di gomma o una retina per capelli.)
— come combinazione maschera/elmetto (composta da corpo
della maschera senza cerniera, con adattatore per masche-
ra/elmetto H61 o H62 e rispettivo elmetto)
I raccordi di respirazione sono eseguiti come indicato qui di
seguito:
Si consiglia l'impiego dei raccordi di respirazione Dräger solo
in combinazione con respiratori Dräger. In tal modo è possibile
garantire un esercizio senza interferenze o anomalie.
I raccordi di respirazione possono essere utilizzati in presenza
di temperature comprese tra -30
o
C e +60
o
C.
Per chi porta gli occhiali è possibile impiegare apposite
maschere per occhiali.
Osservare le disposizioni specifiche in vigore nel paese
d'impiego.
Impiego previsto
I raccordi di respirazione Dräger FPS serie 7000 servono per
proteggere il viso e gli occhi da sostanze aggressive. Questi
vanno utilizzati unicamente in combinazione con respiratori ad
aria compressa, sistemi flessibili leggeri ad aria compressa o fil-
tri respiratori omologati.
RA
Raccordo a filettatura rotonda RD40x1/7“ a norma EN
148-1 per filtri respiratori, respiratori ad aria com-
pressa o sistemi flessibili leggeri
PE
Filettatura di raccordo M45x3 a norma EN 148-3 per
respiratori ad aria compressa o sistemi flessibili leg-
geri
ESA
Raccordo a innesto unico a norma DIN 58600 per
respiratori ad aria compressa e sistemi flessibili leg-
geri oltre che per filtri respiratori a norma EN 14387
Erogatori contrassegnati con “A“ sono combinabili
con questo raccordo di respirazione.
NOTA
ESA
In caso di impiego di respiratori ad aria compressa o
filtri respiratori con raccordo a filettatura rotonda a
norma DIN EN 148-1, le resistenze espiratorie non
corrispondono alla norma EN 136.
P
Raccordo a innesto (specifico per Dräger) per respira-
tori ad aria compressa o sistemi flessibili leggeri.
Omologazioni
Le maschere panoramiche sono omologate a norma
EN 136:1998 CL. 3+, le combinazioni maschera/elmetto sono
omologate a norma DIN 58610. Entrambi i modelli sono contras-
segnati dal segno CE. Inoltre soddisfano i requisiti dell'espo-
sizione totale alle fiamme (flame engulfment) secondo EN 137.
I raccordi di respirazione sono omologati per la combinazione
con le seguenti serie di respiratori ad aria compressa:
— PAS Standard
— PSS 90
— PSS 100
— PSS 7000
Le seguenti combinazioni maschera/elmetto risultano omolo-
gate:
— Dräger FPS 7000 S/HPS
— Dräger FPS 7000 S/F1
— Dräger FPS 7000 S/Supra
— Dräger FPS 7000 Q/HPS
Identificazione delle parti
— Maschera panoramica (figura A1)
— Combinazione maschera/elmetto (figura A2)
— Raccordi della maschera (figura A3)
NOTA
Non è consentito convertire maschere panoramiche in una
combinazione maschera/elmetto. Si prega di osservare le
istruzioni per l'uso relative all'elmetto.
1
Corpo della maschera
2
Nastro di sostegno collo
3
Fibbia a rullino
4
Bardatura
5
Telaio di fissaggio
superiore
6
Visore
7
Maschera interna
8
Valvola di comando
9
Telaio di fissaggio inferiore
10
Coperchio
11
Lamella
12
Visore
13
Adattatore per maschera/
elmetto
14
Cinghie per il mento
15
Protezione nuca
16
Involucro del carrier
17
Elmetto
18
Raccordo
19
Membrana orale
20
Anello toroidale
21
Fascetta
22
Valvola di inspirazione
23
Sede della valvola di
espirazione
24
Dischetto della valvola di
espirazione
25
Tasto
26
Ponte a molla con molla