Montate la testa del flash su uno stativo flash idoneo.
Collegate il cavo AC di alimentazione al flash (vedi manuale) e all’alimentazione
principale (220V). Accendete il flash tramite il pulsante alimentazione che si trova
nella parte inferiore del corpo flash. Il display si accenderà e saranno visibili i seguenti simboli:
Key No. 3 Key No. 4
Se il display non si accende verificate le seguenti:
• E’ collegato il cavo AC all’alimentazione principale?
• Vi sono dei difetti? Il fusibile è funzionante?
AVVERTENZA!
Se deve essere sostituito il fusibile, assicuratevi che il Flash sia spento “Off” e
che il cavo di alimentazione AC sia staccato! Non toccate il fusibile direttamente con
le mani ma utilizzate un guanto o un fazzoletto.
Aprite il coperchio del vano fusibile
(2)
utilizzando un cacciavite, girate il tappo di circa 90° in senso
antiorario. Rimuovete l’alloggio fusibile, sostituite il fusibile. Rimettete l’alloggio fusibile nel vano
(2)
ri- girate il tappo di circa 90° in senso orario finche non si chiuda con un click.
AVVERTENZE!! Causa l’Alto Voltaggio non aprite l’interno del Flash
2.
Prima di utilizzare
3.
Utilizzo e Funzioni
Per accendere la testa flash, premete leggermente il pulsante
key 3
con il dito. Quando la parabola flash è
accesa sul display si noteranno vari simboli (vedi il disegno sulla copertina di questo manuale).
a) La parabola flash ha le seguenti funzioni:
12 Controllo della temperatura:
Visualizza la temperatura dell’ambiente
13 Conta scatti flash:
Visualizza il numero di flash scattati (vi è un numero iniziale
di scatti effettuati dalla fabbrica).
14 Status fusibile:
Se la temperatura dell’ambiente supera 65C° il flash si spegnerà in
automatico. Attendete che il flash si raffreddi.
15 Controllo delle Ventole:
Si accendono in automatico quando la parabola flash si surriscalda.
b) DPS Touch Chiave blocco/sblocco
Per evitare di effettuare involontari cambiamenti sull’impostazioni o un utilizzo non
autorizzato, è possibile bloccare il panello premendo sul tasto
key 4
per alcuni secondi.
Ripetere quest’azione per sbloccare il panello.
c) Segnale acustico e non di pronto flash
Dopo che è stato emesso un lampo flash, occorre attendere i tempi di ricarica prima di poter
emettere un altro lampo (il tempo di ricarica del flash varia a seconda della potenza del flash
utilizzata). Oltre alla spia di livello di carica
(18)
è possibile attivare/disattivare un segnale
acustico premendo il pulsante
key (16)
.
10
DÖRR
Studio Flash DPS Touch 300 / DPS Touch 600
Manuale di istruzioni
④
⑱
⑯
⑫
⑬
⑭
⑮
②