
19 I
ATTENZIONE: per testare il prodotto, accendere il bruciatore. Dopo ogni cambiamento del
tipo di gas, dovete regolare il flusso dell’aria e regolare nella posizione
minima il rubinetto.
Per regolare il flusso d’aria, togliere il vassoio di sgocciolamento. Svitare la vite di fissaggio
superiore del bruciatore e girare il dado di regolazione dell’aria (in senso orario per meno
aria, in senso antiorario per più aria). Una volta aggiustato il flusso d’aria, fissare la vite
superiore. Fissando questa vite si fissa anche il dado della regolazione dell’aria per evitare che
si muova il dado.
Con il bruciatore acceso, regolare il rubinetto in modo che la fiamma sia al minimo. Una volta
che la fiamma è al minimo, girare la manopola del rubinetto nella posizione segnata come
minima, fissare la vite frontale del rubinetto (a sinistra dello stesso) in modo da tarare il
nuovo minimo di fiamma. Fare attenzione a non spegnere la fiamma e ridurla in maniera
eccessiva altrimenti scatterà in automatico il rubinetto.
Dopo aver stabilito la posizione minima del rubinetto, aspettare circa 2 minuti per essere
sicuri che la fiamma rimanga accesa.
6.
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA
(SOLO PER TECNICI DEBITAMENTE ACCREDITATI)
Per qualsiasi operazione di assistenza tecnica (pulizia o sostituzione dei
bruciatori, alterazione del tipo del gas o altro) si deve procedere con la seguente modalità:
-
Chiudere il rubinetto dell’alimentazione dell’apparecchio.
-
Togliere le viti di fissaggio e capovolgere l’apparecchio in modo che resti appoggiato
sopra la piastra.
-
Togliere le manopole dei rubinetti spingendole in fuori.
-
Per la parte interna svitare le 2 viti di fissaggio dal frontale con l’aiuto di una chiave
a stella.
-
Svitare il dado di collegamento del tubo del gas all’iniettore.
-
Togliere la vite superiore di fissaggio del bruciatore, che simultaneamente lascerà
libero il dado di affinamento dell’aria.
A partire da questo momento è già possibile sostituire l’iniettore del gas utilizzando quello
che correda l’apparecchio per la trasformazione del tipo di gas. Tener presente che nel
togliere l’iniettore si libera contemporaneamente il dado di affinamento dell’entrata dell’aria
nel bruciatore.
Nel montaggio del nuovo iniettore occorre avere la cautela di avvitare il dado di affinazione
dell’aria non essendo necessario togliere le vite superiore di fissaggio del bruciatore, poiché
questo deve essere avvitato al momento della prova del bruciatore e dopo l’ affinamento della
entrata dell’aria. Tener presente che l’apparecchio deve essere provato nella posizione di
lavoro.
In questa posizione, togliendo il raccoglitore dei fluidi, si ha accesso alla vite superiore di
fissaggio del bruciatore che simultaneamente fissa il dado di regolazione di entrata dell’aria,
tramite l’ orifizio della parte superiore dei rubinetti.
Ove si desideri effettuare una operazione di pulizia al bruciatore oppure sostituirlo, dopo aver
svitato il dado di collegamento del tubo del gas all’iniettore, è sufficiente svitare il dado di
collegamento della termocoppia al rubinetto del gas e scollegare il terminale del cavo che
alimenta la candela (accenditore). Svitando le due viti di fissaggio frontale del bruciatore lo
stesso sarà completamente libero.
Non dimenticare che qualora si effettui un mutamento del tipo di gas, è necessario regolare
l’aria così come il minimo nel rubinetto. Per regolare l’aria si deve svitare la vite superiore del
bruciatore e ruotare il dado di regolazione dell’aria (senso orario, meno aria). Dopo la
regolazione si deve avvitare la vite di fissazione del bruciatore. Questo riavvitamento serve a
fissare il dado di regolazione dell’aria evitando che lo stesso si muova.