
18 I
3.
UTILIZZO
La piastra della griglia viene protetta da una pellicola plastica che deve essere ritirata prima
dell’utilizzazione; È consigliabile provvedere alla pulizia della piastra con un detergente da
cucina ed in seguito ungerla con una miscela di olio e aceto.
Ora la griglia può essere collegata, premere totalmente in dentro la manopola, ruotarla in
senso antiorario, premere l’accenditore situato in prossimità del rubinetto mantenendo la
manopola premuta per 15 o 20 secondi, sino all’accensione del bruciatore.
Sulla manopola è impressa una fiamma grande (portata massima) ed una piccola (portata
minima); lo spazio tra le stesse è l’arco di regolazione della fiamma.
I modelli PPGF 600 CRD-T e PPGF 800 CRD-T hanno rubinetti del gas termostatici e un
interruttore di regolazione graduato che va dalla posizione 1 (fiamma minima) alla nr. 7
(fiamma massima). Le posizioni intermedie sono necessarie per stabilire la temperatura ideale
della piastra. I rubinetti lavorano nel seguente modo: quando l'utilizzatore accende la
macchina, i fuochi lavorano al massimo finchè la piastra raggiunge la temperatura selezionata
con l'interruttore. Quando la temperatura si è stabilizzata, il rubinetto riduce automaticamente
la fiamma, finchè non sia necessario rialzarla per raggiungere nuovamente la temperatura
scelta. Questa sequenza è ripetuta ogni volta che la temperatura della piastra scende. Tale
procedura vale per il raggiungimento di qualsiasi temperatura scelta.
Tutti i rubinetti sono provvisti di un sistema di sicurezza per cui, nel caso di spegnimento
della fiamma in qualche bruciatore, l’erogazione del gas sarà automaticamente interrotta.
Per scollegare è sufficiente ruotare la manopola sulla posizione 0.
4.
CONSERVAZIONE E PULIZIA
Per provvedere alla pulizia della piastra è consigliabile gettare un poco di acqua fredda sulla
stessa, anche se calda, ma solamente alcuni minuti dopo lo scollegamento. L’acqua
sfrigolando facilita il distacco di tutti i residui rimasti attaccati alla piastra; in seguito si può
pulire con un panno umido e, se necessario e solo dopo il raffreddamento, utilizzando un poco
di detergente.
Questa operazione deve essere effettuata sempre, alla fine di ogni utilizzazione.
Il raccoglitore dei fluidi che si trova nella parte frontale dell’apparecchio, deve essere tolto
periodicamente, per evitare che trabocchi sopra le manopole dei rubinetti ed accuratamente
lavato. Per toglierlo è sufficiente alzarlo un poco e spingerlo in fuori.
I rubinetti dell’apparecchio non necessitano di lubrificazione.
5. PROCEDURA NECESSARIA PER SOSTITUZIONE DEL TIPO
DI GAS
BRUCIATORE TUBULARE
Per cambiare il tipo di gas, procedere nel modo seguente:
- chiudere il rubinetto del gas e togliere il tubo di alimentazione
- girare il prodotto sottosopra. In questa posizione, il piano è girato al contrario e la parte
inferiore è verso l’alto. L’interno del prodotto è ora visibile.
- all’interno, aprire il dado che collega il tubo di alimentazione con l’iniettore di gas
- svitare la vite superiore di fissaggio del bruciatore. Ciò causerà contemporaneamente lo
scollegamento del dado di regolazione dell’aria. Da questo momento, è possibile sostituire
l’iniettore del gas con il nuovo iniettore.
- quando si installa il nuovo iniettore di gas, si deve fissare il dado di regolazione dell’aria.
Non è necessario fissare la vite superiore del bruciatore, perchè questa deve essere fissata
solamente dopo aver testato il bruciatore e aver regolato il flusso dell’aria.