![DeWalt DCN662 Original Instructions Manual Download Page 89](http://html.mh-extra.com/html/dewalt/dcn662/dcn662_original-instructions-manual_88498089.webp)
87
ITaLIanO
MANUTENZIONE
Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell’apparato e sottoporlo a
pulizia periodica.
Funzionamento con il freddo
Durante l’utilizzo degli utensili a temperature sotto lo zero:
1. Mantenere l’utensile più caldo possibile prima dell’uso.
2. Azionare l’utensile 5 o 6 volte in legname di scarto
prima dell’uso.
Funzionamento con il caldo
L’utensile dovrebbe funzionare normalmente. Tuttavia, tenere
l’utensile lontano dalla luce solare diretta poiché il calore
eccessivo potrebbe danneggiare il paraurti e altre parti in
gomma con conseguente aumento della manutenzione.
Eliminazione di uno stallo o di un chiodo
inceppato (Fig. A, F, I)
Se un chiodo si inceppa nel pezzo di testa o l’utensile si blocca,
la torcia sul lato destro lampeggia continuamente. Tenere
l’utensile puntato lontano da sé e seguire le istruzioni per la
rimozione:
1. Rimuovere il pacco batteria dallo strumento e inserire il
blocco a grilletto.
2. Premere il gruppo del dispositivo di spinta
16
e rimuovere
eventuali chiodi caricati.
3. Sollevare la chiusura di eliminazione degli inceppamenti
5
quindi tirare in alto per aprire lo sportello anteriore.
4. Rimuovere il chiodo piegato usando delle pinze,
se necessario.
5. Se la lama è in posizione abbassata, azionare la leva di
sblocco dello stallo
12
con una forza sufficiente a farla
scorrere completamente verso l’altra estremità della
scanalatura nelle sedi.
6. Chiudere lo sportello anteriore e inserire il perno della
chiusura a scatto sotto i due bracci sul pezzo di testa.
Spingere la chiusura finché non si blocca in posizione.
7. Reinserire il pacco batteria.
nOTa:
lo strumento si disattiva
e non si ripristina fino a quando non è stato rimosso e
reinserito il pacco batteria.
8. Reinserire i chiodi nel caricatore (vedi
Caricamento dell’utensile
).
nOTa
: se i chiodi continuano
a incepparsi spesso nel pezzo di testa, far riparare l’utensile
presso un centro di assistenza autorizzato
D
e
WALT
.
spia batteria scarica:
La luce di lavoro sul lato sinistro
lampeggia quattro volte consecutive, quindi si spegne per
indicare che la batteria è scarica.
spia chiodo inceppato:
La luce di lavoro sul lato destro
lampeggia continuamente se un chiodo rimane inceppato nella
punta (vedere la sezione
Eliminazione di uno stallo o di un
chiodo inceppato).
Luci di lavoro (Fig. H)
Sono presenti delle luci di lavoro
4
su ciascun lato della
chiodatrice. Le luci di lavoro si accendono all’inserimento della
batteria, all’attivazione del grilletto di azionamento, oppure
alla pressione del meccanismo di scatto per contatto. Le luci
si spengono automaticamente dopo 20 secondi a meno che
l’utensile non rimanga in uso.
nOTa:
queste luci di lavoro sono intese per l’illuminazione
della superficie immediata di lavoro e non devono essere usate
come torce.
Punta che non danneggia la superficie
(Fig. A)
Posizionare la punta antimarchio
10
sullo scatto a contatto
6
quando l'apparato viene utilizzato sul legno.
Riporre la punta antimarchio sul supporto
11
quando non
in uso.
AVVERTENZA:
assicurarsi che il dispositivo di
bloccaggio del grilletto
2
sia innestato e che il gruppo
batteria sia rimosso prima di installare o rimuovere la
punta antimarchio.
Regolazione della profondità (Fig. G)
La profondità di inserimento della punta può essere regolata
utilizzando la manopola di regolazione della profondità
3
sul
lato dell’utensile.
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio di lesioni gravi
per via dell’azionamento accidentale durante il
tentativo di regolazione della profondità, fare
SEMPRE quanto segue:
• Rimuovere il pacco batteria.
• Innestare il blocco a grilletto.
• Evitare il contatto con il grilletto durante le regolazioni.
1. Per inserire il chiodo meno in profondità
, ruotare la
rotella di regolazione della profondità
3
lontano dalla punta
della chiodatrice.
2. Per inserire un chiodo più in profondità
, ruotare la
rotella di regolazione della profondità
3
verso la punta
della chiodatrice.
Scaricamento dell’elettroutensile (Fig. A, F)
AVVERTENZA:
il blocco di sicurezza del grilletto di
azionamento deve essere sempre attivato quando si
effettuano regolazioni o quando l’utensile non deve essere
utilizzato immediatamente.
1. Rilasciare il gruppo del dispositivo di spinta
16
in modo che
non applichi più una forza sui chiodi.
2. Fare scorrere i chiodi verso il basso e l’esterno attraverso la
scanalatura presente nel caricatore.
3. Aprire lo sportello per l’eliminazione degli inceppamenti
5
sulla punta per accertarsi che non siano rimasti dei
chiodi all’interno.
3. Assicurarsi che il dispositivo di spinta del caricatore
21
si
trovi dietro l’ultimo chiodo.