![Dentsply Sirona Ceram.x Spectra ST Directions For Use Manual Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/dentsply-sirona/ceram-x-spectra-st/ceram-x-spectra-st_directions-for-use-manual_2483621036.webp)
35
2
È richiesta la fotopolimerizzazione dei singoli incrementi quando lo spessore dello strato raggiunge 2 mm.
3
Lampada fotopolimerizzatrice progettata per polimerizzare materiali contenenti l’iniziatore canforochinone (CQ).
Picco della raggio nell’intervallo di 440-480 nm.
Indurimento insufficiente.
Polimerizzazione inadeguata.
1. Controllare la compatibilità dell’unità fotopolimerizzante.
2. Controallare il ciclo di polimerizzazione.
3. Controllare l’irradiazione minima.
4. Fotopolimerizzare ciascuna area di ogni incremento per il tempo di polimerizza-
zione consigliato.
5. Controllare la distanza rispetto alla superficie da polimerizzare.
Tabella dei tempi di fotopolimerizzazione.
La tabella con i tempi di fotopolimerizzazione si trova anche all’esterno di tutte le
confezioni.
Consigli sulla polimerizzazione di Ceram.x Spectra™ ST e Ceram.x Spectra™ ST Effects
Tinte
Emissione mW/cm
2
Tempo di polimerizzazione
A1-A4, BW
≥ 550
20 secondi
≥ 800
10 secondi
D1, D3
≥ 550
40 secondi
≥ 800
30 secondi
E1
≥ 550
10 secondi
– Restaurare la metà palatale del dente con il colore per dentina
2
. Lasciare spazio per la tinta
universale CLOUD sul margine incisale.
– Disporre la tinta universale CLOUD lungo il margine incisale e fotopolimerizzare lo strato
palatale così completato.
– Restaurare la metà vestibolare del dente con la tinta universale CLOUD
2
. Se si desidera
maggiore traslucenza lungo il margine incisale, stratificare un sottile strato di massa Smalto,
quindi fotopolimerizzare lo strato vestibolare così completato.
3.5 Indurimento
1. Fotopolimerizzare ogni incremento con una lampada polimerizzatrice adeguata
3
. Fotopolimeriz-
zare le tinte A universali, BW e gli incrementi E1 per 10 secondi e le tinte D1 e D3 per 30 secondi
se si utilizza una lampada fotopolimerizzatrice con un’irradiazione minima di 800 mW/cm
2
.
Fotopolimerizzare le tinte A universali e BW per 20 secondi, E1 per 10 secondi e le tinte D1 e D3
per 40 secondi se l’irradiazione minima è compresa tra 550 mW/cm² e 800 mW/cm
2
.
Per informazioni sulla fotopolimerizzazione e la compatibilità, consultare le istruzioni per l’uso del
produttore.
Tempo di polimerizzazione per incrementi di 2 mm