
8
IL RACCORDO ALLA CANNA FUMARIA
Con la cucina viene fornito il raccordo corrispondente
all’uscita fumi specificata al momento dell’ordine:
Superiore
Fisso in ghisa
Ø 130 mm
Posteriore
Fisso in ghisa
Ø 140 mm
Laterale
Telescopico in acciaio
Ø 140 mm
OGNI CUCINA DEVE POSSEDERE LA SUA CANNA
FUMARIA; NON USARE MAI LO STESSO CAMINO PER
PIÙ APPARECCHIATURE.
IL COLLEGAMENTO DELLA CUCINA AL CAMINO DEVE
ESSERE ESEGUITO EVITANDO AL MASSIMO LE CURVE,
LE DEVIAZIONI, LE PENDENZE VERSO IL BASSO E I
TRATTI ORIZZONTALI.
I tubi di collegamento devono essere perfettamente sigillati
fra loro e nei collegamenti con la cucina e la canna fumaria,
facendo quindi attenzione alle seguenti precauzioni:
• presenza di un rosone di accoppiamento, per evitare
infiltrazioni d’aria nel camino;
• la sezione del tubo terminale non deve essere minorata;
• il terminale non deve penetrare nella canna oltre lo spessore
della parete del camino.
DIMENSIONAMENTO DELLA CANNA FUMARIA
Indicazioni di massima per il dimensionamento della canna
fumaria in funzione dell’altezza:
CANNA FUMARIA [H]
DIMENSIONE CANNA FUMARIA
< 4 m
Tiraggio non garantito
4 m < 6 m
Ø 160 mm
> 6 m
Ø 150 mm
Nel caso non fosse possibile rispettare quanto previsto inter-
pellare un tecnico fumista.
SEZIONE
: la sezione di una canna fumaria dipende dall’altez-
za del camino e dalla potenza termica della cucina installata.
Per ottenere le migliori prestazioni dalle nostre cucine si con-
sigliano canne fumarie di forma circolare, con pareti interne
lisce e di sezione costante per tutta la lunghezza.
a. Camino interno in
materiale refrattario
o in acciaio inox
(min. T400)
b. Blocco esterno
prefabbricato
c. Isolante
a
b
c
ISOLAMENTO
: il tiraggio di un camino dipende anche dalla
differenza di temperatura dei fumi caldi con l’aria esterna.
È importantissimo isolare la canna fumaria per limitare
l’assorbimento di calore dalle pareti, evitando così fenomeni
di condensa con formazione di depositi catramosi. Usare solo
materiali adatti, resistenti alla temperatura ed alle corrosioni,
e comunque corrispondenti a tutte le norme di costruzione e
di prevenzione contro gli incendi. Non sono idonee canne
fumarie in tubo metallico semplice o flessibile, in tubo di
cemento per sfiati, ecc.
DEPRESSIONE
: la depressione (tiraggio) ottimale necessaria
per le cucine de Manincor è di 0,12 mbar.
Con valori inferiori il fuoco sarà troppo lento con formazione
di depositi carboniosi ed eccessiva produzione di fumo.
Con valori superiori si avrà una combustione troppo veloce,
con scarsa trasmissione del calore e alla piastra di
cottura e al forno
, e l’impossibilità di ottenere grandi
autonomie di esercizio.
SI
NO
1. Percorso troppo lungo e in contropendenza
2. Tubo con diametro minore del foro d’uscita
3. Fuga d’aria dalla portina pulizia
4. Attacchi sigillati
5. Ispezione
6. Pulizia
3
1
2
5
4
6
+ 3 %
Tubo troppo
infilato
Ghiera non
sigillata
Inserimento
corretto
NO
NO
SI
NO