
Italiano |
37
2 610 A15 118 • 14.8.09
it
Norme di sicurezza
Indicazioni di sicurezza per strumenti
di misura
Tutte le istruzioni devono essere
lette ed osservate per lavorare con
lo strumento di misura senza peri-
coli ed in modo sicuro. In nessun
caso rendere irriconoscibili le tar-
ghette di avvertenza poste sullo
strumento di misura. CONSERVARE
ACCURATAMENTE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
f
Attenzione – In caso di utilizzo di dispositivi
di comando o di regolazione di natura
diversa da quelli riportati in questa sede
oppure qualora si seguano procedure
diverse vi è il pericolo di provocare un’espo-
sizione alle radiazioni particolarmente peri-
colosa.
f
Lo strumento di misura viene fornito con una
targhetta di indicazione di pericolo in lingua
inglese (contrassegnata con il numero di
riferimento 7 nell’illustrazione grafica dello
strumento di misura).
f
Prima della prima messa in funzione incol-
lare l’etichetta fornita in dotazione con il
testo nella Vostra lingua sopra al testo in
inglese della targhetta di pericolo.
Non dirigere mai il raggio laser
verso persone oppure animali ed
evitare di guardare direttamente il
raggio laser.
Questo strumento di
misura genera una radiazione laser
della classe laser 2M secondo
IEC 60825-1. Guardando direttamente
nel raggio laser – in modo particolare
con strumenti ottici convergenti come
binocolo ecc. – possono verificarsi
danni agli occhi.
f
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali di protezione.
Gli occhiali
visori per raggio laser servono a visualizzare
meglio il raggio laser e non hanno la funzione di
proteggere dalla radiazione laser.
f
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali da sole e neppure alla
guida di autoveicoli.
Gli occhiali visori per rag-
gio laser non sono in grado di offrire una completa
protezione dai raggi UV e riducono la percezione
delle variazioni cromatiche.
f
Far riparare lo strumento di misura da perso-
nale specializzato qualificato e solo con
pezzi di ricambio originali.
In tale maniera potrà
essere salvaguardata la sicurezza dello strumento
di misura.
f
Non permettere a bambini di utilizzare lo
strumento di misura laser senza sorve-
glianza.
Vi è il pericolo che abbaglino involonta-
riamente altre persone.
f
Evitare di impiegare lo strumento di misura
in ambienti soggetti al rischio di esplosioni e
nei quali si trovino liquidi, gas oppure polveri
infiammabili.
Nello strumento di misura possono
prodursi scintille che incendiano la polvere o i
vapori.
Non portare il mini treppiede in
prossimità di pace-maker.
Tramite
il magnete
13
viene generato un
campo che può pregiudicare il funzio-
namento di pace-maker.
f
Tenere il mini treppiede lontano da supporti
magnetici di dati e da apparecchi sensibili ai
magneti.
A causa dell’azione del magnete
13
possono verificarsi perdite irreversibili di dati.
Indicazioni di sicurezza per
caricabatteria
Leggere tutte le avvertenze di peri-
colo e le istruzioni operative.
In caso
di mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si
potrà creare il pericolo di scosse elettri-
che, incendi e/o incidenti gravi.
Custodire il caricabatteria al riparo
dalla pioggia o dall’umidità.
L’eventuale
infiltrazione di acqua in un caricabatteria va
ad aumentare il rischio d’insorgenza di
scosse elettriche.
f
Non ricaricare batterie ricaricabile di altri
produttori.
Il caricabatteria è adatto esclusiva-
mente per la ricarica di batterie CST/berger
(NiMH) con le tensioni indicate nei dati tecnici. In
caso contrario esiste pericolo di incendio ed
esplosione.
f
Avere cura di mantenere il caricabatteria
sempre pulito.
Attraverso accumuli di sporcizia
si crea il pericolo di una scossa elettrica.
IEC 60825-1:2007-03
< 1 mW, 635 nm
Radiazione laser Classe 2M
Non fissare il fascio ad occhio
nudo né guardare diretta-
mente con strumenti ottici.
OBJ_BUCH-931-004.book Page 37 Friday, August 14, 2009 12:12 PM
Summary of Contents for iLMXT
Page 3: ...3 2 610 A15 118 14 8 09 1 2 3 4 1 2 3 4 1 5 2 3 4 2 3 4 5 iLMXT...
Page 4: ...4 2 610 A15 118 14 8 09 1 1 2 3 4 1 2 3 4 B A 6 8 9 10 11 13 12 7...
Page 6: ...6 2 610 A15 118 14 8 09 14 17 16 16 15 17 15 D...
Page 69: ...E 69 2 610 A15 118 14 8 09 f f f f 1 2 3 4 5 6 7 8 1 4 x 20 9 10 11 12 5 8 x 11 13 14 15 16 17...
Page 71: ...E 71 2 610 A15 118 14 8 09 iLMXTG D f 230 V 220 V 16 17 14 17 B 13 B f f f 73 14 z z z...
Page 72: ...72 E 2 610 A15 118 14 8 09 f f 4 4 4 3 iLMXT iLMXTE iLMXT iLMXTE...
Page 106: ...106 2 610 A15 118 14 8 09 iLMXTG NiMH 6 f iLMXTG D f 230 220 16 17 14 17 13 14 z z z...
Page 107: ...107 2 610 A15 118 14 8 09 f f f 108 f f 4 4 4 3 iLMXT iLMXTE iLMXT iLMXTE...
Page 111: ...111 2 610 A15 118 14 8 09 f f f f 1 2 3 4 5 6 7 8 1 4 x 20 9 10 11 12 5 8 x 11 13 14 15 16 17...
Page 113: ...113 2 610 A15 118 14 8 09 A iLMXTG NiMH 6 f iLMXTG D f 230 220 16 17 14 17 B 13 B 14 z z z...
Page 114: ...114 2 610 A15 118 14 8 09 f e f f 115 f f 4 4 4 3 iLMXT iLMXTE iLMXT iLMXTE...
Page 126: ...126 2 610 A15 118 14 8 09 iLMXTG D f 230 V 220 V 16 17 14 17 13 14 z z z...
Page 127: ...127 2 610 A15 118 14 8 09 f f f 128 f f 4 4 4 3 iLMXT iLMXTE iLMXT iLMXTE...