
Grazie per aver acquistato un teodolite elettronico digitale. Per favore, leggete
attentamente questo manuale prime di usare lo strumento.
MODELLI
56-DGT2
2 sec. Teodolite elettronico digitale
56-DGT10
5 sec. Teodolite elettronico digitale
Copyright© 2002-2003 CST/Berger. Tutti i diritti riservati.
Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà della CST/Berger e sono soggette a
modifiche senza obbligo di preavviso.
Questo documento non può essere riprodotto in tutto o in parte senza l’autorizzazione scritta della
CST/Berger.
DESCRIZIONE DELLE PARTI FIG. 1
1
Diottra di puntamento
11
Maniglia di trasporto
2
Apertura frontale del cannocchiale
12
Viti di fissaggio della maniglia di trasporto
3
Blocco movimento orizzontale
13
Livella tubolare
4
Spostamenti micrometrici orizzontali
14
Leva di bloccaggio della base di
livellamento (solo DGT10)
5 Display
15
Vano
batterie
6
Tasti funzioni
16
Anello di messa a fuoco dell’immagine
7
Viti di livellamento
17
Oculare
8
Contrassegno del centro strumento
18
Blocco movimento verticale
9
Piombo ottico
19
Spostamenti micrometrici verticali
10
Base a viti calanti
20
Livella circolare (solo DGT10)
CALIBRAZIONE
I teodoliti CST/Berger sono controllati accuratamente prima di uscire dalla fabbrica. Inoltre essi
sono imballati nel miglior modo possibile per proteggerli dagli urti. Tuttavia durante il trasporto
possono essere maneggiati con poca cura. Per evitare il rischio di usare uno strumento scalibrato,
vi consigliamo di controllarlo prima dell’uso.
N
No
otta
a:: leggete accuratamente il manuale prima di eseguire il test di verifica.
Il test descritto di seguito serve a verificare la precisione dello strumento.
Posizionate lo strumento in un’area il più livellata possibile e lunga circa 60 metri. Fissate due
DGT2 - DGT10 • 49
I