16
Manuale d’uso
BL 600
I
INFORMAZIONI SULLA DEMOLIZIONE
In caso di demolizione della macchina, separare preventivamente i particolari elettrici,
plastici e ferrosi.
Procedere quindi alla rottamazione diversi
fi
cata come previsto dalle norme vigenti.
INDICAZIONI E AVVERTENZE SULL’OLIO
Smaltimento olio usato
Non gettare l’olio usato in fognature, cunicoli o corsi d’acqua; raccoglierlo e conse-
gnarlo ad aziende autorizzate per la raccolta.
Spargimento o perdite d’olio
Contenere il prodotto fuoriuscito con terra, sabbia o altro materiale assorbente. La
zona contaminata deve essere sgrassata con solventi evitando la formazione e la sta-
gnazione dei vapori e il materiale residuo della pulizia smaltito nei modi previsti dalla
legge.
Precauzioni nell’impiego dell’olio
- Evitare il contatto con la pelle.
- Evitare la formazione o la diffusione di nebbie d’olio nell’atmosfera.
- Adottare quindi le seguenti elementari precauzioni igieniche:
• evitare gli schizzi (indumenti appropriati, schermi protettivi sulle macchine)
• lavarsi frequentemente con acqua e sapone; non utilizzare prodotti irritanti o sol-
venti che asportano il rivestimento sebaceo della pelle
• non asciugarsi le mani con stracci sporchi o unti
• cambiarsi gli indumenti se sono impregnati e, in ogni caso, alla
fi
ne del lavoro
• non fumare o mangiare con le mani unte
- Adottare inoltre le seguenti misure di prevenzione e protezione:
• guanti resistenti agli oli minerali, felpati internamente
• occhiali, in caso di schizzi
• grembiuli resistenti agli oli minerali
• schermi protettivi, in caso di schizzi
Olio minerale: indicazioni di pronto soccorso
- Ingestione: rivolgersi al presidio medico con le caratteristiche del tipo di olio ingerito.
- Inalazione: in caso di esposizione a forti concentrazioni di vapori o nebbie, trasporta-
re il colpito all’aria aperta e in seguito al presidio medico.
- Occhi: irrigare abbondantemente con acqua e rivolgersi al più presto al presidio me-
dico.
- Pelle: lavare con acqua e sapone.
Summary of Contents for BL 600
Page 83: ...83 BL 600 Fig 1 Fig 3 Fig 2 Fig 4 A A A A 600 2310 860 1155 1155 430 430...
Page 85: ...BL 600 85 1500 1500 1500 1500 Fig 9 A A B B...
Page 86: ...86 BL 600 Fig 11 Fig 12 A C B Fig 13 A A B Fig 10 2660 810 MIN 155 MAX 1200 C E D...
Page 87: ...BL 600 87 Fig 15 Fig 16 Fig 14 A B C Fig 16a C B A...
Page 88: ...88 BL 600 Fig 17a Fig 17...
Page 91: ...BL 600 91 Fig 20 2A1 2V2 2V1 1V2 1V3 1V4 1V5 1V6 1A1 1V7 1P1 1Z1 1V8 BL 600 M 1V1...
Page 102: ...102 BL 600...
Page 103: ...BL 600 103...