![Comar Condensatori QR3 Series Instruction Manual Download Page 5](http://html.mh-extra.com/html/comar-condensatori/qr3-series/qr3-series_instruction-manual_2638989005.webp)
5
MU 03.04.MMM REV.2
5. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO e LORO RIMEDI
Tutti gli apparecchi sono accuratamente collaudati in fabbrica. Le cause di un eventuale mancato o cattivo funzionamento sono
riconducibili quasi sempre ad errori di collegamento.
PROBLEMA
CAUSA E SOLUZIONE
Led verde di rete spento
•
Mancanza tensione di alimentazione
Verificare la presenza di alimentazione voltmetrica sui faston V-V.
Verificare che la tensione di alimentazione coincida con quella indicata sul regolatore.
Led giallo –º– (capacitivo) acceso
con batterie disinserite
•
••
•
Il segnale di corrente è invertito
Scambiare i cavetti del segnale amperometrico proveniente dal TA, sui morsetti A-A (K-L).
Led batterie accesi, ma batterie non
inserite
•
Verificare che la tensione di alimentazione coincida con quella indicata sul regolatore
•
••
•
Verificare il collegamento della fase "R" sul faston "C"
•
••
•
Neutro non collegato:
se necessario collegarlo alla bobina del teleruttore.
•
••
•
Teleruttori difettosi e/o con bobina fuori servizio
Tutte le batterie inserite e led induttivo
acceso
•
••
•
Potenza rifasatore insufficiente:
controllare l'efficienza dei condensatori misurandone la
corrente assorbita e/o aumentare la potenza rifasante.
•
••
•
TA a valle dei condensatori:
collegarlo come da istruzioni.
•
••
•
TA su una fase sbagliata:
collegarlo come da istruzioni.
•
Linea capacitiva nel punto d’installazione del T.A e segnale di corrente invertito.
Led induttivo e capacitivo spenti
•
••
•
Possibile condizione di equilibrio:
almeno una batteria deve essere inserita.
Verificare il valore di cos
φ
dell’utenza.
•
••
•
Segnale amperometrico insufficiente:
verificare la scelta del T.A. ed il suo collegamento
tenendo presente che il valore minimo del segnale di corrente deve essere > 500 mA.
•
••
•
Selettore in posizione "MAN":
portarlo su AUT.
Led capacitivo sempre acceso anche
scambiando i cavi A-A
•
Segnale amperometrico nullo :
controllare il valore di corrente presente sul circuito
secondario del T.A. mediante tester o pinza amperometrica.
Verificare che il T.A. non sia cortocircuitato.
•
••
•
TA collegato su uno dei cavi di alimentazione del rifasatore
Collegare il TA come da istruzioni.
•
••
•
TA su una fase sbagliata:
collegarlo come da istruzioni.
•
Errato posizionamento del trimmer % :
tararlo al valore “0”.
Ripetuta inserzione / disinserzione
della stessa batteria (pendolamento)
•
Il valore di C/K non’ è stato tarato correttamente:
controllare il valore nella tabella C/K.
•
La prima batteria è di potenza troppo elevata
Led rosso “MAX. TEMP” acceso.
•
Allarme di massima temperatura:
vedi paragrafo 4. ALLARMI.
Altre anomalie di funzionamento
Si prega di riesaminare punto per punto la correttezza delle operazioni di installazione eseguite;
un semplice errore di collegamento comporta un errato funzionamento.
Se nonostante le indicazioni sopra descritte, il regolatore continua
il
malfunzionamento, contattare il Ns. Ufficio Tecnico,
facendo riferimento al
numero di matricola
(riportato sull’ etichetta posteriore) ed al valore di corrente misurato sul circuito
secondario del T.A.
Tale misura può
essere eseguita, mediante tester o pinza amperometrica, su uno dei due cavi che fanno
capo ai morsetti A-A (K-L).
Fig.1
: Collegamenti elettrici del regolatore mod. QR6
Fig.2
: Pannello frontale del regolatore mod. QR6