24
30° C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o
solventi. Non centrifugare la fodera e
lasciarla asciugare senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclu-
sivamente con un ricambio approvato
dal costruttore, poiché costituisce par-
te integrante del Seggiolino e quindi
elemento di sicurezza.
ATTENZIONE!
Il Seggiolino non deve
essere mai usato senza la fodera, per
non compromettere la sicurezza del
bambino.
Per rimuovere il tessile procedere
come indicato di seguito:
Poggiatesta
Sfilare il poggiatesta e sganciare i bot-
toni (Fig. 18.1).
Seduta
Staccare il velcro della patella centrale
(Fig. 18.2) e successivamente sfilare il
tessile dalla scocca (Fig. 18.3).
Per rivestire il seggiolino ripetere le
operazioni descritte sopra in senso
inverso e aiutarsi con la palettina in
dotazione.
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE
O IN METALLO
Per la pulizia delle parti in plastica o in
metallo verniciato utilizzare solamen-
te un panno umido. Non utilizzare mai
detergenti abrasivi o solventi. Le parti
mobili del Seggiolino non devono es-
sere in alcun modo lubrificate.
CONTROLLO DELL’INTEGRITA DEI
COMPONENTI
Si raccomanda di verificare regolar-
mente l’integrità e lo stato di usura dei
seguenti componenti: Fodera: verifica-
re che non fuoriescano imbottiture o
che non ci sia rilascio di parti di esse.
Verificare lo stato delle cuciture che
devono essere sempre integre.
Cinture: verificare che non ci sia un
anomalo sfibramento della trama
tessile con evidente riduzione dello
spessore in corrispondenza del nastro
di regolazione, dello spartigambe, sui
rami spalle e nella zona della piastra di
regolazione delle cinture.
Plastiche: verificare lo stato di usura di
tutte le parti in plastica che non devo-
no presentare evidenti segni di dan-
neggiamento o di scolorimento.
ATTENZIONE!
Nel caso in cui il
Seggiolino risultasse deformato o for-
temente usurato deve essere sostitui-
to: potrebbe aver perso le caratteristi-
che originali di sicurezza.
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
Quando non installato sull’auto si rac-
comanda di conservare il Seggiolino
in un posto asciutto, lontano da fonti
di calore e al riparo da polvere, umidita
e luce solare diretta.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Raggiunto il limite di utilizzo previsto
Summary of Contents for OneSeat
Page 1: ......
Page 2: ......
Page 3: ...A B D E G J I L N C F H K M O Z T S U V Q P R A B...
Page 4: ...4 1 NO AIRBAG 3 5 2 OK NO 4 6...
Page 5: ...5 7 1 7 3 8 2 7 2 8 1 8 3...
Page 6: ...6 8 4 9 2 9 4 9 1 9 3 3 4 2 10...
Page 7: ...7 11 1 11 3 11 5 11 2 11 4 12...
Page 8: ...8 13 1 13 3 13 5 13 2 2 1 13 4 13 6...
Page 9: ...9 13 7 14 2 14 4 13 8 14 1 2 cm 14 3...
Page 10: ...10 15 17 1 18 1 16 17 2 14 5...
Page 11: ...11 18 2 18 3...
Page 129: ...129 ONESEAT 0 1 2 3 0 36 kg 1 130 2 132 3 133 4 134 5 ISOFIX 135 6 360 135...
Page 131: ...131 10...
Page 132: ...132 37 Artsana 2 A A B C 2 3 D E F G H I J 2 3 K L M N 360 O...
Page 141: ...141 C 30 C 18 1 18 2 18 3...
Page 142: ...142 16...
Page 218: ...218 ONESEAT 0 1 2 3 0 36 kg 1 219 2 221 3 222 4 223 5 ISOFIX 224 6 360...
Page 220: ...220 10...
Page 221: ...221 37 Artsana 2 A B 2 3 D F G H I J 2 3 K L M N 360 O B P Isofix Q Isofix R Isofix...
Page 228: ...228 C 14 1 J Z 14 2 2 cm 14 3 14 4 S 2 3 8 4 T 14 5 Isofix 12 15...
Page 230: ...230 18 1 18 2 18 3...
Page 231: ...231 16...
Page 234: ...234...
Page 237: ...237 2 3 3 15 36 4 12 4 36 12 16 1 2 0 0 13 3 4 2 3 5 ISOFIX Isofix S 5...
Page 243: ...243 30 C 30 C 18 1 18 2 0 1 0 18 1 3 22 36 4 1 14 17 1 17 2 15 30 C...
Page 244: ...244 18 3 16...
Page 245: ...245 ONESEAT 0 1 2 3 0 36 1 246 2 248 3 249 4...
Page 247: ...247 10...
Page 248: ...248 37 Artsana 2 A B C 2 3 D E...
Page 257: ...257 30 C 18 1 18 2 18 3...
Page 258: ...258 16...
Page 284: ...284 1 10...
Page 291: ...291 14 17 1 B 17 2 15 30 30 18 1 18 2 18 3 30 C...
Page 292: ...292 16...
Page 294: ...294 NOTE...
Page 295: ......