![Chicco 00007657000000 Instructions Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/chicco/00007657000000/00007657000000_instructions-manual_2599888004.webp)
4
- Maneggiare il prodotto con attenzione quando contiene cibi caldi: rischio scottature.
- Il contenitore per il latte in polvere non è idoneo al trasporto di liquidi poiché non ermetico.
- Seguire le indicazioni dei produttori per la preparazione e conservazione dei cibi.
- Non usare per la conservazione e il trasporto di bevande gassate.
- La pigmentazione di alcuni cibi (es. salse di pomodoro) e bevande dalla colorazione intensa
(es. tè, succhi di frutta) potrebbero alterare il colore del prodotto. Questo fatto non altera la
funzionalità del prodotto e/o la sua sicurezza.
Conservazione in frigorifero e/o freezer
- Per conservare i cibi freschi più a lungo, nel rispetto delle corrette modalità di conservazione
fornite dai produttori, è possibile inserire i contenitori sia in
frigo
che in
freezer
.
- Sul contenitore da 300 ml è possibile scrivere la data e il contenuto direttamente nell’apposito spazio.
- Attenzione: non ricongelare mai cibi che sono già stati scongelati.
Riscaldamento
- Non riscaldare in forni tradizionali, su piastre riscaldanti o fiamme libere.
- Aumentare l’attenzione in caso di riscaldamento in
forno a
microonde
:
- Inserire i contenitori senza coperchio: rischio esplosione.
- Assicurarsi che il grill sia disattivato.
- Evitare cibi ad alto contenuto di grassi.
- È consigliabile riscaldare gli alimenti utilizzando un livello di potenza e/o un tempo di
riscaldamento ridotti ed aumentarli successivamente, se necessario.
- Mescolare sempre il cibo riscaldato per un’uniforme distribuzione del calore e verificarne
la temperatura prima di somministrare al bambino.
Trasporto
- Grazie all’innovativo aggancio “Trasporto Facile”, i contenitori possono essere agganciati tra
loro (Fig. 2) così come agli altri componenti della linea System (acquistabili separatamente) per
consentire un pratico trasporto della pappa.
- Prima del trasporto, verificare l’aggancio tra i contenitori, la corretta chiusura degli stessi e
mantenere in posizione verticale.
- Non utilizzare la maniglia per il trasporto del prodotto, né afferrarlo dal coperchio del
contenitore per il latte in polvere.
- Il contenitore per il latte in polvere non è idoneo al trasporto di liquidi poiché non ermetico.
Somministrazione del cibo
- Gli alimenti possono essere consumati direttamente nei contenitori o versati in un piatto.
- Posizionare il prodotto su superfici piane, stabili, non sensibili all’umidità e/o al calore.
- Prestare attenzione all’apertura dei contenitori per evitare la fuoriuscita di contenuto, soprat-
tutto quando caldo. Rischio scottatura.
- Quando si sganciano i contenitori tra loro, si suggerisce di tenere fermo il coperchio del conte-
nitore inferiore per evitare aperture accidentali.
- Somministrare cibi secondo i consigli del pediatra.
- Si ricorda che l’allattamento al seno è la cosa migliore per il bambino.
In caso di dubbi sull’interpretazione del contenuto del presente libretto di istruzioni, contattare
il rivenditore o Artsana S.p.A..
Summary of Contents for 00007657000000
Page 2: ...A C 1 2 B...
Page 20: ...20 A B 3 C 300ml 3 1 snack 300ml 5 50 C...
Page 21: ...21 To 300 ml 2 System To Artsana S p A...
Page 26: ...26 System A B 3 C 300 System 3 1 300 5...
Page 27: ...27 50 C 300 2 System Artsana S p A...
Page 28: ...28 System A B 3 C 300 System 3 1 300 5...
Page 29: ...29 50 C 300 2 System Artsana S p A...
Page 30: ...30 System A B easy transport 300 C System 1 300 5 50...
Page 31: ...31 300 2 easy transport System Artsana S p A...
Page 32: ...32 NOTE...
Page 33: ...33 NOTE...
Page 34: ...34 NOTE...
Page 35: ......