![Chicco De'Longhi BABY MEAL User Manual Download Page 24](http://html.mh-extra.com/html/chicco-delonghi/baby-meal/baby-meal_user-manual_2600154024.webp)
24
it
25
Il raggiungimento dei 100°C viene segnalato dall’emissione
di un triplo segnale acustico. Sul display ha inizio il conto
alla rovescia oppure il tempo incrementale.
Lo scadere del tempo impostato viene segnalato tramite la
dicitura
sul display e dall’emissione di un segnale
acustico. A cottura ultimata, se desiderate omogeneizzare
gli alimenti vedere il capitolo relativo.
Al termine di ogni funzione per rimuovere il contenito-
re (f) spegnere l’apparecchio mediante l’apposito tasto
e rimuovere il coperchio (B).
Nell’aprire il coperchio e/o nel rimuovere il conte-
nitore fate attenzione a non scottarvi!!
In caso di assenza di acqua o esaurimento, l’apparecchio
PUO’ interrompere il funzionamento ed emettere un triplo
segnale acustico. In questo caso il display visualizza
e si accende la spia
di colore rosso.
funzIone fruLLAtore
non azionare mai la funzione Pulse o selezionare
una velocità di rotazione della lame superiore a 3
se il tappo (A) viene rimosso o non è correttamen-
te inserito nel vano di carico (c) del coperchio (B)
in quanto gli alimenti potrebbero fuoriuscire e se
caldi causare ustioni.
La funzione frullatore permette di tritare, sminuzzare gli ali-
menti sia crudi che bolliti.
Procedere come segue:
• Dopo aver inserito le lame ed il cibo che si desidera frul
-
lare nel contenitore, inserirlo nella sede prevista alla base
dell’apparecchio quindi posizionare il coperchio (B) e chiu-
dere ruotandolo fino ad agganciarlo.
• Premere l’interruttore generale I/0 (H).
• Premere il pulsante “START/STOP” (8) (fig. 12).
Se si desidera impostare il tempo di funzionamento (max.
2 min.), PORTARE LA MANOPOLA NELLA POSIZIONE “0” ED
agire sui pu/- (5-6) fino a visualizzare sul display il
tempo desiderato. Per iniziare la lavorazione dei cibi è suffi-
ciente ruotare la manopola (9) fino a selezionare la velocità
desiderata (4 velocità min. - 8 velocità max.).
Trascorso il tempo impostato le lame si arrestano, sul
display appare la dicitura
e l’apparecchio emette un
segnale acustico.
In caso di assenza di acqua o esaurimento, l’apparec-
chio PUO’ interrompere il funzionamento ed emettere un
triplo segnale acustico. In questo caso il display visualizza
e si accende la spia
di colore rosso.
InGredIentI
temPo dI cotturA
FRUTTA (150gr)
mele/pere
CARNE (150/200gr)
pollo/tacchino/coniglio
vitello/manzo
PESCE (150gr)
nasello/merluzzo/
sogliola/tonno
UOVA SODE
1 uova
4 uova
VERDURA (100 gr)
spinaci/bietole/pomodoro
zucchine
finocchi/piselli
patate/carote/fagiolini/
zucca/cavolfiori
15min
25min
30min
25/30min
15min
20min
15min
20min
25min
30min
funzIone BoLLIturA
La funzione bollitura permette di bollire i cibi. Questa funzione
è ideale per la preparazione di omogeneizzati.
•
Dopo aver inserito l’acqua ed il cibo che si desidera bollire nel
contenitore (F) inserirlo nella sede prevista nella base dell’ap-
parecchio (G) , quindi posizionare il coperchio (B) e chiuderlo
ruotandolo in senso orario fino ad agganciarlo (fig. 1).
• Premere l’interruttore generale I/0 (H).
• Premere il pulsante bollitura (4) (fig.11). Di default il di
-
splay visualizza
0:00.
Per impostare il tempo desiderato
premere i pulsanti +/- (5-6) (fig. 11).
Se non si desidera impostare il tempo di bollitura il display
visualizza il tempo incrementale. Massimo 30 minuti.
• Premere il pulsante START/STOP (8) (fig. 11) per dare inizio
alla bollitura.
Le cifre sul display lampeggiano fino al raggiungimento
dell’ebollizione (circa 100°C).