![Centrosolar S-Class Excellent Installation Manual Download Page 38](http://html1.mh-extra.com/html/centrosolar/s-class-excellent/s-class-excellent_installation-manual_2582794038.webp)
Cablaggio a regola d'arte
Per nessun motivo aprire la scatola di giunzione!
I moduli sono già completi di cavi e connettori
necessari .
Eseguire un collegamento corretto:
I cavi di collegamento integrati sono resistenti ai
raggi UV. La sezione del conduttore è di 4 mm². I
cavi di collegamento hanno connettori precablati
ad innesto rapido, protetti contro l’inversione del-
la polarità.
La superficie complessiva di tutti i loop deve essere
minima per ridurre eventuali sovratensioni causate da
scariche elettriche indirette . Prima della messa in fun-
zione del generatore, sottoporre i cablaggi ad un ac-
curato esame finale. Se la tensione a vuoto misurata
diverge da quella prevista è probabile che ci sia un er
-
rore di cablaggio. Fare attenzione alla giusta polarità.
Collegare i connettori in modo corretto:
I connettori possono essere collegati solo se sono
asciutti. Verificare, inoltre, che gli innesti siano ben
eseguiti .
Per non superare la tensione di sistema massima
alla temperatura di -10 °C, con i moduli a 54 celle S-
Class Excellent e S-Class Vision, non attivare più di
24 moduli in serie . Per il modello Professional il colle-
gamento in serie possibile è di max. 22 moduli. Inoltre
devono essere osservati i limiti degli inverter impiegati .
In caso di collegamento parallelo dei moduli è neces
-
sario prevedere una protezione da sovraccarico di
corrente. A tal fine utilizzare fusibili per corrente con
-
tinua per impedire la generazione di corrente inversa
superiore a 12 A .
Osservare, inoltre, le istruzioni di collegamento e le
linee guida per la posa del produttore dell'inverter .
Utilizzare esclusivamente materiali idonei:
L'impianto deve essere cablato esclusivamente con
cavi e connettori specifici per impianti fotovoltaici. È
della massima importanza che tutti i materiali elettri-
ci e meccanici utilizzati siano in condizioni perfette .
Utilizzare esclusivamente cavi unifilari scegliendo
un conduttore di sezione adatta per minimizzare la
caduta di tensione . Per il restante collegamento dei
moduli devono essere usati cavi adatti con sezione
di min . 4 mm² .
Proteggere i cavi da influssi ambientali dannosi:
Per fissare i cavi al sistema di montaggio utilizzare
sempre fascette resistenti ai raggi UV . Proteggere i
cavi esposti da possibili danni (ad esempio posan-
doli in canaline di plastica) . Evitare l'irraggiamento
solare diretto .
In condizioni normali e prevedibili un modulo foto-
voltaico può produrre correnti e/o tensioni superio-
ri a quelle massimali definite in condizioni standard
di prova .
Per definire le categorie di isolamento dei compo
-
nenti, la portata di corrente dei conduttori, il tipo di
fusibile e per il corretto funzionamento dei sistemi
di misura e di controllo direttamente connessi ai
moduli, è opportuno moltiplicare i valori di Uos ed
Isc per un fattore di 1,25 .
38
IT