![Centrometal BIO-PEK 17 B Technical Instructions Download Page 82](http://html1.mh-extra.com/html/centrometal/bio-pek-17-b/bio-pek-17-b_technical-instructions_2582714082.webp)
3.5.1. COMBUSTIONE
Combustione, legna,modalita estiva,modalita inverno
3.5.2. INSERIMENTO DELLA LEGNA
Quando aprite la porta state attenti,il fumo puo uscire!
Sulle emissioni basse e alto utilizzo:
-
inserimento della legna ogni (30–60 min).
3.5.4. MODALITA DI COMBUSTIONE ESTIVA
3.5.3. MODALITA DI COMBUSTIONE INVERNALE
La griglia e in posizione alta (foto 6).
La griglia e in posizione bassa (foto 6).
Prima della prima combustione:
-
pressione nella caldaia (pressione acqua):
Il sistema deve essere pieno di acqua e sfiatato. Pressione sul sistema freddo deve essere
minimo 1,0 bar (massimo 1,8 bar-a).
–
Sfiato
:
Assicuratevi che la camera sia ventilata. In aria non ci deve essere polvere.
–
Camino:
Il camino deve essere controllato dal spazzacamino.
–
Pulite la caldaia (griglia, portacenere...).
Altezza della griglia (foto 4, 6) dipende dal riscaldamento.
(Attenzione:se la camera di combustione e ripiena a meta, la griglia si puo alzare anche
quando la caldaia e in funzione).
Tirare la leva fuori fino alla margine (foto 3.), sistemare la leva in posizione ''cucina' 'e
accendere (vedi foto 5).
Dopo la accensione riempire con la legna (vedi foto 2), ritirare la leva (foto 3). Incominciate
con la combustione piu intensa per raggiungiere la temperatura ottimale di 75-85°C. Inpostare
il regulatore dell”aria cosi che la temperatura massima sia di 85-90°C.
Se avete tanta neccessita di cucinare in giorni estivi, aprite i radiatori, o installare
accumulatore per acqua sanitaria con scambiatore.
82
Istruzioni tecniche
BIO-PEK B 17, 23, 29
IT