![Cebora CP-162C Instruction Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/cp-162c/cp-162c_instruction-manual_2577442005.webp)
5
cavo e disconnettere la connessione
A
(pulsante) e la
connessione
B
(arco pilota) facendo attenzione che i
componenti del gruppo pulsante (vedi Fig.5) rimangano
nella posizione originale.
• Togliere il tubetto termorestringente
C
e svitare il dado
D
(chiave 13) tenendo issato il raccordo
E
(chiave 11).
• Sostituire il corpo torcia.
• Avvitare i raccordi
D
e
E
rispettando l’orientamento
indicato in Fig.6.
• Stringere i raccordi, inserire il tubetto termorestringente
C
riscaldandolo mediante una piccola sorgente di calore.
• Collegare la connessione
B
, inserire il corpo torcia
nella sede dell’impugnatura ed inine collegare la
connessione
A
inserendola all’interno dell’impugnatura
come indicato in igura 4.
• Riposizionare l’impugnatura sinistra facendo attenzione
a non schiacciare alcun ilo tra i bordi di essa.
• Riavvitare le 6 viti
V
.
5.3.2 Sostituzione corpo torcia CP162C DAR
• Svitare il pressacavo
F
di Fig.7;
• Svitare i grani
G1 e G2
e successivamente il manico
M
quindi tirarlo all’indietro sino a mostrare tutti i cavi (vedi
Fig.8).
• Disconnettere la connessione
A
e la connessione
B
(arco pilota).
• Togliere il tubetto termorestringente
C
e svitare il dado
D
(chiave 13) tenendo issato il raccordo
E
(chiave 11).
• Sostituire il corpo torcia.
• Avvitare i raccordi
D
ed
E
rispettando l’orientamento
indicato in Fig.8.
• Stringere i raccordi, inserire il tubetto termorestringente
C
riscaldandolo mediante una piccola sorgente di
calore, avendo cura di coprire interamente i raccordi.
• Ricollegare le connessioni
A
e
B
, riavvitare il manico
M
e, successivamente, i grani
G1 e G2
.
• Riavvitare il pressacavo
F.
5.4
SOSTITUZIONE DELL’IMPUGNATURA CON
PULSANTE CP162C MAR
• Svitare le 6 viti
V
di Fig.3 e togliere l’impugnatura
sinistra.
• Con riferimento alla Fig.4, sollevare il corpo torcia con
cavo e disconnettere la connessione
A
(pulsante).
•
Sostituire l’impugnatura con pulsante, collegare la
connessione
A
inserendola all’interno dell’impugnatura,
come indicato in igura 4, ed inine posizionare il corpo
torcia con cavo nella sede dell’impugnatura destra.
•
Fissare la parte sinistra dell’impugnatura, facendo
attenzione a non schiacciare i ili tra i bordi di essa, e
riavvitare le 6 viti
V
.
5.5
SOSTITUZIONE DEL CAVO CON ATTACCO
CENTRALIZZATO.
5.5.1 CP162C MAR
Fig. 6
T
A
B
• Svitare le 6 viti
V
di Fig.3 e togliere
l’impugnatura sinistra
sx. Con riferimento
alla Fig.4, sollevare il
corpo torcia con cavo
e disconnettere la
connessione
A
(pulsante)
e la connessione
B
(arco
pilota).
• Togliere il tubetto
termorestringente
C
e
svitare il dado
D
(chiave
13) tenendo issato il
raccordo E (chiave 11).
Fig. 5
Fig. 4
C
B
B
E
D
A
T
Fig. 3
V
V
V
V
V
V