I - 13
NTC
I TA L I A N O
Ad installazione e configurazione dell’unità ultimata, procedere con
il test.
Lo scopo di tale test è verificare che non si siano commessi errori in
fase di installazione e che l’unità funzioni correttamente al primo
avvio.
Per entrare in modalità test, premere insieme il pulsante
e
per almeno 5 secondi consecutivi. Una “A” apparirà sul display.
E’ ora possibile scegliere il test automatico o scegliere uno dei 3
test manuali.
Premendo il pulsante
, il display visualizzerà ciclicamente queste
opzioni:
A
1
2
3
A
1...
Per confermare quale test eseguire, lasciare visualizzata l’opzione
desiderata e premere il pulsante
entro 60 secondi orientando il
telecomando verso l’unità. A messaggio correttamente ricevuto,
l’unità emetterà un doppio segnale acustico (beep beep).
Test Automatico
Il test non potrà essere avviato in caso l’unità non è comunicante
(stand-alone) o se priva del sensore aria d’uscita.
Durante il test tutte le icone sul display saranno spente e l’unico
pulsante attivo è il
che permetterà di interrompere in qualsiasi
momento il test.
Se non interrotto il test durerà circa 22 minuti.
Durante il test la diagnostica dell’unità è attiva.
Nella tabella seguente vengono indicate quali uscite dell’unità sono
forzate e in che modalità di funzionamento opererà il sistema:
Test di installazione
Motore ventilatore a
velocità variabile
Motore ventilatore a velocità fisse
Minuti
Raffresca-
mento
Riscalda-
mento
Elementi
riscaldanti
Pompa
scarico
condensa
BASSA
MEDIA
ALTA
ALTA
AUTO
AUTO
0 a 1
(X) / (*)
X
*
1 a 2
(X) / (*)
X
*
2 a 3
(X) / (*)
X
*
X / *
3 a 6
X / *
X
*
X / *
6 a 11
X / *
X
*
11 a 13
X / *
X
*
X / *
13 a 20
X / *
X
*
X / *
20 a 21
X
X
*
X / *
Test Manuale
E’ possibile selezionare 3 differenti test, indicati dal corrispettivo
numero sul display. Ogni test forzerà differenti uscite dell’unità.
Durante il test tutte le icone sul display saranno spente e l’unico
pulsante attivo è il
che permetterà di interrompere in qualsiasi
momento il test. Se non interrotto il test durerà circa 7 minuti.
TEST1 – Modalità raffrescamento
Per avviare questo test, puntare il telecomando verso l’unità e
premere il pulsante
quando sul display è indicato il
numero“1”.
Il messaggio viene inviato al sistema che, con ricezione positiva,
risponderà cun un doppio segnale acustico (beep beep).
Lo scopo di questo test è verificare la modalità di funzionamento
in raffrescamento.
Le uscite dell’unità forzate, saranno:
• Valvola acqua fredda
• Velocità di ventilazione ALTA
• Accensione pompa scarico condensa
TEST2 – Modalità riscaldamento
Per avviare questo test, puntare il telecomando verso l’unità e
premere il pulsante
quando sul display è indicato il numero “2”.
Il messaggio viene inviato al sistema che, con ricezione positiva,
risponderà cun un doppio segnale acustico (beep beep).
Lo scopo di questo test è verificare la modalità di funzionamento
in riscaldamento.
Le uscite dell’unità forzate, saranno:
• Valvola acqua calda
• Velocità di ventilazione MEDIA (ALTA per le unità con
motore ventilatore variabile)
TEST 3 – Booster heating
(acqua calda + elementi riscaldanti)
Per avviare questo test, puntare il telecomando verso l’unità e
premere il pulsante
quando sul display è indicato il numero “2”.
Il messaggio viene inviato al sistema che, con ricezione positiva,
risponderà cun un doppio segnale acustico (beep beep).
Lo scopo di questo test è verificare la modalità di funzionamento
in riscaldamento con gli elementi riscaldanti accesi.
Le uscite dell’unità forzate, saranno:
• Valvola acqua calda
• Elementi riscaldanti accesi
• Velocità di ventilazione AUTOmatica
X/ * =
Tener presente che le valvole dell’acqua hanno bisogno di alcuni minuti per aprirsi completamente. Solo dopo questo periodo si potrà percepire
l’effetto di raffrescamento/riscaldamento.