7
KNX serial card
+030220326- rel. 1.0 - 16.05.2017
ITA
1. INTRODUZIONE
1.1 KNX
Lo standard tecnologico KNX rappresenta ormai una realtà diffusa
nel settore dell'automazione e controllo di edifici ad uso terziario e
residenziale.
La convergenza tecnologica di EIB con gli altri due standard presenti sul
mercato europeo, BatiBus ed EHS, hanno dato vita al protocollo KNX di
cui EIB rappresenta sostanzialmente la base di riferimento.
Il protocollo KNX è approvato come:
•
Standard europeo: CENELEC EN 50090 e CEN EN 13321-1 e 13321-2.
•
Standard internazionale: ISO/IEC 14543-3
•
Standard Cinese: GB/Z 20965
La scheda seriale KNX è un prodotto certificato KNX.
Per informazioni e supporto tecnico relativo al pacchetto è possibile
contattare l’indirizzo email [email protected].
1.2 Descrizione
La scheda KNX si inserisce nella gamma delle schede opzionali per
controlli pCO, c.pCO ed e-drofan. La scheda, dotata di processore ARM
Cortex-M0, svolge la funzione di gateway tra una rete operante secondo il
protocollo KNX/EIB e il protocollo Modbus RTU, direttamente supportato
dal firmware del controllo pCO, dal sistema operativo del controllo c.pCO
e dal firmware del controllo e-drofan.
Per la configurazione ed installazione della scheda è necessario il
programma ETS5 professional, il Device Configuration Apps tool (DCA)
(scaricabili presso l’associazione KNX) e il product database (disponibile
sul sito ksa.carel.com o nel catalogo online).
1.3 Codici
PCOS00KXN0 Modello per la porta pCO BMS, alloggiamento “Serial card”
ed e-drofan.
Red
Green
Push button
+
-
Fig. 1.a