16
KNX serial card
+030220326- rel. 1.0 - 16.05.2017
ITA
8. CARATTERISTICHE TECNICHE
8.1 Caratteristiche Tecniche
Alimentazione
12 ÷ 33 V da scheda controllo
Potenza assorbita:
max 200 mW
Alimentazione BUS
21÷32V Corrente assorbita: 5 mA
BUS
TP1 9600 baud
Numero massimo datapoints
250
Morsetti a vite
Sezione conduttori min. 0,2 mm max. 1,5 mm2 - 30 – 12 AWG
Isolamento
Bus TP Optoisolato dalla massa del controllo
Grado di protezione
IP00
Condizioni di funzionamento
-20T60 °C, umidità <85% U.R. non condensante
Condizioni di immagazzinamento
-20T80 °C, umidità <85% U.R. non condensante
Grado di inquinamento
2
Cat. di resistenza al calore e al fuoco
Stesso del pCO
PTI dei materiali di isolamento
PTI ≥ 175
Classe e struttura del software
A
Periodo delle sollecitazioni elettriche delle parti isolanti Lungo
Protezione contro le scosse elettriche
il dispositivo garantisce isolamento tra SELV e la sorgente di alimentazione del controllo
Tab. 8.a
Al fine di garantire il corretto funzionamento della scheda evitare di
montare i dispositivi pCO3 con display built-in in quadri elettrici con
frontale metallico.
Distanze massime
Ogni linea può arrivare a misurare 1.000 m comprese tutte le diramazioni;
più linee possono essere collegate assieme utilizzando un “Line coupler”.
Due apparecchi KNX/EIB collegati alla stessa linea possono essere installati
ad una distanza massima di 700 m fra loro, mentre ogni apparecchio non
deve distare più di 350 m dall’alimentatore della linea.
Per ogni segmento di linea si possono collegare al massimo 64 dispositivi,
più segmenti possono essere collegati assieme utilizzando degli
accoppiatori e raggiungere il massimo numero di dispositivi per linea pari
a 255. Ogni linea può avere al massimo 3 accoppiatori.