A
lcuni pezzi in plastica sono sco-
loriti
* Quantità di detersivo insuffi ciente
* Polvere di lavaggio insuffi ciente (Utilizzare detersivo senza
cloro)
Tracce persistenti su stoviglie e
bicchieri (coperti da una patina
biancastra)
* Quantità di detersivo insuffi ciente
* Brillantante mal dosato
* E’ stato utilizzato sale non adatto
* Il tappo del sale non è ben stretto
* Manca sale o la regolazione dell’addolcitore non è adeguata
alla durezza dell’acqua
* Le vostre stoviglie non sono adatte per essere lavate in
macchina
Le stoviglie non sono asciugate
* Le stoviglie sono state tolte dalla macchina prima della fi ne
del ciclo di asciugatura
* Le stoviglie sono rimaste troppo a lungo dentro la lavasto-
viglie
I bicchieri hanno un aspetto grigia-
stro
* I bicchieri non sono adatti ad essere lavati in macchina
Persistono tracce di the, caffè o
rossetto
* Quantità di detersivo insuffi ciente
* Temperatura del ciclo di lavaggio insuffi ciente
* Il detersivo è vecchio o indurito o di qualità scadente
I coperti sono ossidati
* I coperti non sono inossidabili
* La quantità di sale contenuta nell’acqua di risciacquo è
troppa
* Il tappo del sale non è stretto
Stoviglie e bicchieri danneggiati
* Natura e processo di fabbricazione dei bicchieri e delle stovi-
glie (Inadeguate per il lavaggio in macchina)
* Composizione chimica del detersivo. (utilizzate detersivo nel
cui imballo è indicato per l’utilizzo in lavastoviglie)
* Temperatura dell’acqua e durata del programma scelto
(Selezionate un programma più corto e con una temperatura
dell’acqua più bassa)
* Non lasciare troppo a lungo stoviglie e bicchieri dentro la
macchina
Tracce di ruggine sulle stoviglie
* Stoviglie non perfettamente inossidabili
* Tenore dell’acqua di lavaggio con troppo sale
* Coperchio del recipiente sale non stretto a fondo
* Troppo sale all’interno della lavastoviglie (
A
l momento del
riempimento del contenitore del sale ne è stato versato anche
all’interno della macchina)
Se dopo queste verifi che resta l’inconveniente, rivolgersi al più vicino centro di as-
sistenza tecnica autorizzato, indicando il modello dell’apparecchio, il difetto riscon-
trato e il numero di serie che si trova stampato nella targhetta caratteristiche.
gli interventi effettuati sull’argomento da personale non autorizzato o il non
utilizzo di ricambi originali non sono coperti dalla garanzia e sono a carico
dell’utente
66