8 - 68
3 - SPECIFICHE TECNICHE
3.5 Composizione dell’attrezzo
POS. DENOMINAZIONE
RIFERIMENTO
FOTO
1
Targa dati identificativi
A
2
Rastrelli
B
3
Dado prigioniero
B
4
Guarnizione parapolvere
B
5
Vite prigioniero
B
6
Maglia di giunzione
B-D
7
Molla maglia di giunzione
B
8
Oscillatore
B
9
Dado autobloccante
B
10
Viti di fissaggio protezione oscillatore
B
11
Protezione oscillatore
B-E
12
Attacco prolunga
E-M
13
Corpo abbacchiatore
F-H-L
14
Pistone
F-H
15
Guarnizione
F
16
Viti fissaggio supporto
F-G
17
Guarnizione pistone
H
18
Viti fissaggio coperchio
H
19
Deviatore aria
H
20
Piastrino inox
H
21
Ammortizzatori
H
22
Protezione di sicurezza
I
23
Sicura
I
24
Leva di comando
I
25
Impugnatura ergonomica
I-M
26
Raccordo aria
I
27
Filtro aria
I
28
Valvola su impugnatura
I
29
Guarnizione pistoncino
L
30
Pistoncino
L
31
Pastiglia
L
32
Guarnizione distributore aria
L
33
Tappi distributore aria
L
34
Impugnatura
M
35
Asta di prolunga fissa
M
36
Asta telescopica
M
37
Pinza di bloccaggio
M
-
Indumenti di protezione operatore
C
3.6 Dati tecnici
Pressione d'esercizio:
• Olistar Metal Top: ................................................... 6÷7 bar (600÷700 kPa)
• Olistar Tuono: ..................................................................... 6 bar (600 kPa)
Peso: .................................................................................................. 0,920 kg
Consumo d’aria: ................................................................................ 200 Nl/1'
Capacità di raccolta: .................................................................... 50 ÷ 80 kg/h
Montaggio su prolunga: ................................................................................ SI
3.7 Dispositivi di sicurezza
•
Sicura attiva (23): si inserisce automaticamente rilasciando la leva azionamento (24) ed impedisce un’avviamento involon-
tario dell’attrezzo.
•
Protezione paramano impugnatura (22): protegge la leva (24) da azionamenti accidentali.