![Bticino MP6-Megabreak MP6SH Instruction Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/bticino/mp6-megabreak-mp6sh/mp6-megabreak-mp6sh_instruction-manual_2825204010.webp)
10
3. Visualizzazione pagina iniziale
Una volta accesa, l’unità di protezione mostra la segente pagina iniziale:
- la lettura delle correnti è rappresentata tramite istogrammi quotati in % rispetto alla
corrente di intervento per sovraccarico e tramite i valori assoluti delle correnti di fase;
- data e ora indicano l’ora e la data impostati;
- il pulsante “menu principale“ permette l’accesso al menu principale;
- il pulsante “test“ permette la verifica del corretto funzionamento dell’unità di prote-
zione e dell’interruttore;
- l’icona “batteria scarica”, se presente, indica il basso livello di carica delle batterie;
- il pulsante “interventi“, se presente, indica che l’interruttore è intervenuto da comando
dell’unità di protezione. Premendo tale icona, si accede al menu “ultimo intervento”,
dove è possibile visualizzare i dati relativi all’ultimo intervento memorizzato dal relè; con
questa consultazione viene rimossa la notifica di intervento dalla home page;
- il pulsante “allarmi“, se presente, indica che vi è un allarme attivo. Premendo tale
icona, si accede al menu “allarmi”, dove è possibile visualizzare i dati relativi all’ultimo
allarme memorizzato dal relè.
Tale pagina iniziale viene riproposta dopo un timeout di 60 secondi senza azioni, qua-
lunque sia la pagina visualizzata in precedenza, oltre che in seguito alla riaccensione
dell’unità di protezione. Dopo 30sec di inattività, in qualsiasi pagina del menu, si attiva
il salva-schermo che spegne la retroilluminazione.
Istogramma delle
letture di corrente
Corrente di
riferimento
Fasi
“batteria scarica”
Data e ora
“menu
principale”
“test”
“allarmi”
“interventi”
I pulsanti “Interventi” e “Allarmi” possono lampeggiare, in caso di allarme in corso
o interruttore appena intervenuto.